Magazine Informatica

Dell presenta l’XPS 18: pc e tablet con Windows 8 in un unico dispositivo

Creato il 19 marzo 2013 da Ciroxs @ciroxs

Dell XPS 18 - Logo

Dell si affaccia nuovamente al mercato dei pc convertibili in tablet presentando il suo nuovo XPS 18, equipaggiato con Windows 8.

L’XPS 18 è un desktop touchscreen da 18.4 pollici che prova ad assomigliare ad un tablet, grazie alle sue caratteristiche di design e formato.

Ulteriori dettagli

Come appena detto, Dell ha badato in modo particolare ad design, ottenendo un prodotto con uno spessore di appena 18 mm ed un peso bassissimo di poco più di 2 kg. Certo, non è ugualmente maneggiabile come un tablet, ma almeno può essere trasportato senza particolari problemi.

Dell XPS 18 - 1
Dell XPS 18 – 1
Dell XPS 18 - 2
Dell XPS 18 – 2
Dell XPS 18 - 3
Dell XPS 18 – 3

 

Dell XPS 18 - 4
Dell XPS 18 – 4
Dell XPS 18 - 5
Dell XPS 18 – 5
Dell XPS 18 - 6
Dell XPS 18 – 6

Caratteristiche principali

Il pc tablet è fornito in diverse configurazioni: infatti il processore può variare da un Intel Pentium fino agli ultimi modelli di Core i7, mentre l’equipaggiamento di memoria RAM varia tra i 4 e gli 8 GB.

Il display touchscreen è da 18.4 pollici ed una una risoluzione Full HD 1920 x 1080 pixel, mentre per quanto riguarda lo spazio di archiviazione si può scegliere tra un normale hard-disk da 320 GB, una soluzione ibrida oppure solamente un SSD.

Inoltre, vi sono due porte USB 3.0, jack audio da 3.5 mm per cuffie e microfono, lettore di schede SD, Bluetooth e Wi-Fi; vengono inclusi anche mouse e tastiera senza fili.

La batteria ha un’autonomia di circa 5 ore; il sistema operativo installato è Windows 8.

Info e prezzo

Il Dell XPS 18 sarà disponibile dal prossimo 16 aprile nel Nord America ed in alcuni stati europei; il prezzo per la configurazione base (che prevede Intel Pentium, 4 GB di RAM ed hard-disk da 320 GB) è di 899 dollari. Ovviamente aumenterà migliorando l’hardware.

Di certo non è un prezzo estremamente concorrenziale rispetto ai classici pc desktop, ma c’è da considerare il formato e l’estrema portabilità garantiti da un dispositivo di questo tipo.


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog