Magazine Cultura

Democrazia e partecipazione

Creato il 08 novembre 2012 da Mdileo @atmospherelibri

Democrazia e partecipazione

Democrazia e partecipazione. Sarebbe meglio dire: la democrazia è partecipazione?

I rapporti tra democrazia e partecipazione costituiscono il capitolo più controverso della scienza politica. Con la nascita delle società complesse della modernità questo modello di
democrazia si è evoluto verso nuove forme di democrazia rappresentativa ove il governo viene esercitato in nome dei cittadini, piuttosto che dai cittadini. Si introduce così una separazione tra governanti e governati che, in presenza dello sviluppo di un capitalismo di consumo che sottrae tempo e motivazione alla partecipazione politica, ha portato ad un impoverimento della stessa concezione di democrazia.

La conseguente “apatia” dei cittadini nei confronti della partecipazione politica viene non solo compresa ma in un certo senso legittimata.

Come si può realizzare una maggiore democratizzazione dei processi decisionali della politica allargando gli spazi per un coinvolgimento dei cittadini?

La democrazia diretta

I vantaggi della democrazia diretta:

I.) È l’unica forma di democrazia «pura». Si assicura che la gente rispetti la legge, perché molti possono rispettarla in quanto le approvano personalmente. La loro “volontà generale” diventa legge. Non c’è un abisso tra il governo e il popolo.

II.) Lo sviluppo personale; la democrazia diretta porta a una società colta. I cittadini sono informati e aggiornati così come molti sono invitati a prendere parte alla politica per capire come funziona la società o addirittura come dovrebbe funzionare.

III.) La democrazia diretta non consente alle persone di mettere al primo posto la loro fede perché i politici eletti non possano distorcere l’opinione pubblica.

IV) Un legittimo governo, la democrazia diretta assicura che il governo è stabile e il 100% è legittimo perché i cittadini sono responsabili delle decisioni che prendono e non si può incolpare nessun altro.

Inconvenienti di democrazia diretta:

I.) La democrazia diretta è incredibilmente impraticabile nel mondo moderno. Questa forma di democrazia richiede a tutti i cittadini si impegnano in politica e partecipino al processo decisionale (in base all’idea di uguaglianza politica). Tutti i cittadini devono essere in grado di incontrarsi in un unico luogo per esprimere la loro opinione. Questo è impossibile per l’intera popolazione.

II.) Anche la democrazia diretta implica che la politica è l’unico lavoro per i cittadini, che non si può pretendere di avere una carriera o di una vita personale, i cittadini non sarebbero in grado di svolgere qualsiasi altra attività.

La Democrazia rappresentativa

Caratteristiche della democrazia rappresentativa:

I.) La partecipazione popolare è indiretta: i cittadini scelgono chi prenderà le decisioni attraverso il voto elettorale.

II.) La partecipazione popolare è limitata come l’atto di votare è limitato. Si vota infatti ogni quattro-cinque anni.

III) La partecipazione popolare è mediata, le persone sono legate al governo attraverso varie istituzioni.

I vantaggi della democrazia rappresentativa:

I.) È una democrazia pratica. La democrazia rappresentativa è l’unica forma di democrazia che è effettivamente possibile, nel mondo moderno; la partecipazione popolare è breve e limitata.

II.) Si forma un governo di esperti. La democrazia rappresentativa prende decisioni attraverso i politici di professione; queste persone sono generalmente più istruite e con maggiore esperienza della maggior parte del popolo. Pertanto essi sono in grado di governare in base alla loro conoscenza che possiedono per l’interesse nazionale.

III.) La democrazia rappresentativa prevede la mediazione tra i cittadini e il governo. I cittadini comuni sono liberi di andare avanti con la loro vita poiché sono sollevati dal peso del processo decisionale, che consente a molti cittadini di avere una carriera e una vita sociale in quanto solo chi deve governare può decidere.

IV.) Si crea stabilità politica. La democrazia rappresentativa mantiene la stabilità in quanto il popolo è distanziato dalla politica, più è coinvolto più si appassiona e s’impegna, difficilmente accetta compromessi. La stabilità politica è mantenuta in quanto i cittadini dello Stato sono propensi ad accettare compromessi.

Democrazia rappresentativa

Inconvenienti di democrazia rappresentativa:

I.) La democrazia rappresentativa, in teoria, è una formalità. Questo perché l’atto del voto è quando il governo decide le elezioni. La gente in teoria non è responsabile di alcun controllo sul governo tra le elezioni, determinando della democrazia rappresentativa un insuccesso.

II.) C’è stata la crescente preoccupazione di come i politici rappresentano il popolo, sia attraverso la delega del mandato, o per rappresentazione descrittiva. Molta gente non riesce a farsi rappresentare da coloro che sostengono di rappresentarli.

La democrazia liberale

Una democrazia liberale è una forma di democrazia rappresentativa, quindi indiretta. Il diritto di reggere e governare si ottiene attraverso il successo elettorale sulla base di eguaglianza politica (una persona, un voto). Essa combina l’obiettivo liberale di governo limitato con un impegno per la democrazia e la partecipazione popolare.

In una democrazia liberale, le condizioni devono essere soddisfatte:

- Le elezioni devono rispettare il principio del suffragio universale e devono essere libere ed eque.

– La libertà civile e dei diritti individuali sono garantiti.

- Il governo deve operare in un quadro giuridico, costituzionale.

- Un’economia capitalista o privata.

Una democrazia liberale tenta di bilanciare il bisogno di democrazia con le libertà individuali e i diritti.

La democrazia liberale

Ci sono due tipi principali di democrazia liberale:

I.) C’è democrazia costituzionale quando il governo opera nell’ambito di chiari orientamenti costituzionali garantisce la tutela dei diritti individuali e delle minoranze. La democrazia costituzionale è associata con i paesi che hanno una costituzione codificata, tipo Stati Uniti, Francia, Italia e Germania.

II.) Non vi è democrazia maggioritaria in cui gli interessi di maggioranza hanno la precedenza sulle minoranze. Questa regola della maggioranza sottolinea gli interessi collettivi della società, piuttosto che gli interessi individuali.

La crisi della partecipazione.

A causa della crescente apatia degli elettori, l’Italia soffre di una crisi di partecipazione.

Nelle ultime elezioni regionali siciliane, meno della metà degli elettori ha votato, e il partito più votato è stato il Movimento 5 stelle. Gli iscritti dei partiti politici tradizionali sono diminuiti nel corso degli anni.

La lealtà a un partito è diminuita. Molte persone non si identificano con un partito o con l’insieme dei valori rappresentati da esso. Questo porta a molti “elettori fluttuanti”.

Tuttavia l’attivismo è aumentato, negando l’idea di una crisi di partecipazione. Il problema è legato alla disillusione della politica. Tuttavia l’affluenza alle urne è di vitale importanza per la salute di una democrazia rappresentativa.

Una crisi della democrazia?

Ci sono tre fattori principali che potrebbero spiegare l’affluenza in calo in tempo di elezioni.

Si potrebbe sostenere che la società, in generale, è diventata più materialista alla luce del consumismo attuale.

I media hanno causato enormi problemi di fiducia al popolo minando i valori per la politica. I media si sono allontanati da un’analisi politica seria spostando l’attenzione della gente sugli scandali di diversi politici, anziché approfondire i temi sociali.

Da parte loro, i politici non hanno fatto nulla per migliorare e recuperare la fiducia del popolo nella politica.

I politici sembrano preoccuparsi solo di essere eletti, tralasciando i principi e i valori morali.

C’è stata una crescita di portavoce che distorcono la verità per fornire risposte favorevole, al fine di ottenere il sostegno. La politica è diventata una questione di stile piuttosto che di sostanza.

I partiti hanno preso le distanze dalle ideologie che erano le loro radici.

Rafforzare la democrazia

Si attua mediante un ampliamento alla diretta partecipazione dei cittadini mediante un uso più ampio di referendum. Un referendum è un voto popolare attraverso il quale l’elettorato esprime il suo punto di vista su una politica particolare. Essi sono utilizzati per informare il governo delle diverse opinioni del popolo. I referendum sono un dispositivo di democrazia diretta.

Per i referendum

Il referendum fornire solo un’opinione pubblica in un determinato momento. I referendum promuovono l’educazione politica. Agiscono come uno strumento per ampliare la partecipazione, scatenando il dibattito su questioni particolari, che portano all’elettorato informazione ed educazione.

Rafforzare la democrazia

Obbligatorietà del voto elettorale. La crisi di partecipazione potrebbe essere risolta con l’introduzione di voto obbligatorio?

Per il voto obbligatorio

La nozione del voto obbligatorio va contro l’idea di democrazia, è una violazione della libertà individuale. Le persone possono scegliere di non votare in quanto potrebbero essere demotivati dalla mancanza di scelta tra i partiti e il sistema politico attuale.

La Democrazia digitale. La causa della crisi è la partecipazione con l’atto fisico di andare a votare. Molti di noi sono legati ai posti di lavoro, alle famiglie e alla vita sociale e non trovano il tempo per votare. Il voto diventa essenzialmente un peso. Molti chiedono una moderna forma di democrazia. Forse potremmo integrare la democrazia con l’era digitale, proiezione interattiva, e-mail, ecc.

Democrazia e partecipazione
LA SVOLTA

Per una democrazia digitale

La democrazia digitale consente una più facile partecipazione. La democrazia elettronica consentirebbe agli elettori di esprimere il proprio punto di vista con facilità senza avere una distrazione importante nella loro vita quotidiana, con un effetto positivo sulla partecipazione. La crisi della democrazia può essere spiegata come l’impossibilità della politica attuale a non essersi modernizzata. I cittadini hanno la possibilità di partecipare alle diverse forme di democrazia in maniera più diretta.

La democrazia digitale è relativamente facile da organizzare, altre forme di democrazia come il referendum richiedono molto tempo, risorse e costi maggiori.

La democrazia digitale non rappresenta una minaccia per l’”integrità” della democrazia. I diritti dei cittadini sono maggiormente tutelati e visibili a tutti.
La democrazia digitale permette al politico e ai partiti di entrare in contatto con i cittadini attraverso la Rete, cioè internet. L’uso di blog, filmati da commentare, newsletter ed email permette al politico di avere un contatto diretto con elettori e oppositori. Il politico di oggi che non sa e non vuole utilizzare questi strumenti di comunicazione dovrebbe farsi da parte. E’ auspicabile una maggiore diffusione di questi mezzi nei prossimi anni. Il cittadino pretende una maggiore partecipazione alla politica e la rete rappresenta lo strumento per essere aggoirnato delle attività del politico e per rimanere in comunicazione con questi. E’ auspicabile che il politico risponda all’email dei cittadini, altrimenti in mezzo di comunicazione diretto, come internet, può ritorcersi contro. E’ altresì auspicabile che non solo le più giovani generazioni ma anche le persone più mature imparino a comunicare tra di loro e con i politici attraverso la rete.

Come si rafforza la democrazia?

Riduzione dell’età per il voto. Oggi i giovani sono molto insoddisfatti a causa della stampa scandalistica che li definisce “giovani delinquenti” o “bamboccioni”. Abbassare l’età di voto migliorerà la maturità nei giovani. Anche l’età della maggioranza è incoerente. A 16 anni si è in grado fare le stesse cose del diciottenne. Con la crescita di una serie di organizzazioni giovanili democratiche, si potrà abbassare l’età di voto.

Abbassare l’età per votare

Il politico sarà costretto ad affrontare  gli interessi e le problematiche dei giovani, come la droga, l’alcol, la scuola, lo sport, la cultura, il divertimento e tutti gli interessi giovanili che sono sempre più ignorati portando a una generazione dimenticata.

È inammissibile dire che i giovani di 16 anni sono immaturi e ignoranti. Non si sembra che attualmente sia negato il diritto di voto agli adulti ignoranti.

Abbassando l’età per votare i giovani rafforzano i loro interessi nella politica. Questo porta a un più forte impegno politico come un’altra porzione della società che partecipa alla politica.

La partecipazione rafforza la democrazia.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :