Magazine Economia

Detraibilità spese scolatiche scuole paritarie nel 730

Da Raffa269

Detraibilità spese scolatiche scuole paritarie nel 730Colgo l'occasione per rispondere ad una domanda di un lettore sulla deducibilità delle spese scolastiche sostenute da un genitore per l'iscrizione del proprio figlio a scuola da effettuarsi nella dichiarazione dei redditi sia che compilate il modello 730 sia che compiliate il modello unico. La domanda è la seguente: "Volevo sapere se è detraibile il costo delle spese scolastiche per un bambino di anni 9 iscritto alla terza elementare in scuola paritaria e per uno di anni 5 iscritto ad asilo, grazie."

Prima di tutto volevo segnalare che a tal fine potete consultare una guida fiscale sulla deduzione delle spese scolastiche per i figli a carico per la scuola materna, primaria e secondaria e anche per le altre tipologie di spese che dopo vi segnalo.

Il legislatore fiscale infatti non solo riconosce delle deduzioni forfettarie per i figli a carico date solo dal fatto che si hanno dei figli e che sono a carico, ma anche delle altre tipologie di deduzioni a seconda della tipologia della spesa, come per esempio per le università, oppure anche la deduzione per le spese per palestre o attività sportive.

Le spese scolastiche deducibili sono quelle per l'istruzione secondaria e universitaria oltre che eventuali scuole di specializzazione post universitaria o perfezionamento o corso di formazione avanzata e anche i master ( part time e full time ma a patto che siano condotti da istituti universitari) nonché le scuole di specializzazione finalizzate all'inserimento nel corpo docente o quanto altro svolti presso strutture pubbliche e private sia sostenute in Italia sia all'estero.
Il costo da dedurre è quello sostenute nell'anno di imposta ed il risparmio netto sarà pari al 19% del costo sostenuto.

Vi segnalo se ancora non avete avuto modo di leggerla la tabella della deduzioni e detrazioni per farvi un'idea di quanto potete risparmiare e se volete anche verificando la documentazione che serve da portare per il 730 al commercialista o al caf per avere la deduzione.
Lo stesso discorso vale anche per la deduzione fiscale dei dottorati di ricercama anche altri corsi corsi alternativi, cuochi chef, design, ecc sono detraibili purché assimilati a corsi di istruzione secondaria oppure come un corso universitario o post-universitario sostenuti sia in italia sia all'estero.

La natura pubblica o privata dell'Istituto non conta perché la misura massima della detraibilità concessa come detta sarà quella definita prendendo a riferimento un le tasse e i contributi che si andrebbero a pagare presso un istituto pubblico similare. So che è complesso la ricerca ma è importante ai fini della corretta individuazione del costo deducibile (e sempre nei limiti fissati dal legislatore fiscale). Vederte anche che vi sono le detrazione del 50% sui canoni di locazione per i fuori sede.

La risposta pertanto alla domanda del lettore non può che essere negativa in quanto la scuola elementare è la scuola primaria che non rientra nell'ambito di applicazione dell'articolo 15 del tuir che prevede la deduzione delle spese solo dalla secondaria in poi e sempre in misura non superiore a quelle previste per le scuole statali.

Vi ricordo anche di leggere l'articolo dedicato proprio alla deduzione e detrazione delle spese scolastiche dove potete trovare molti altri esempi di voci di spesa che potete portare in detrazione dalle vostre tasse.

Attenzione alle ultime novità inserite nel Decreto Sviluppo 2012 che potrebbero modificare i valori.

Elenco spese da dedurre in dichiarazione
Deduzione spese scolastiche Guida

-> i commenti a questo articolo sono CHIUSI, per domande e/o suggerimenti potete scriverci dalla pagina CHI SIAMO.

Ti è piaciuto l'articolo? Per continuare a dare informazioni in modo gratuito, condividi questo articolo tramite i pulsanti qui sopra!


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :