Magazine Creazioni

di foto e di ottone

Da Magikemani
Mi dicono che faccio delle belle foto...io sorrido; io non so fotografare, anzi sono la negazione assoluta della fotografia.
Ad occhio nudo colgo migliaia di particolari, diciamo che nulla sfugge alla mia scansione visiva, ma tutto ciò si perde dietro l'obiettivo: non so inquadrare, non so cogliere l'attimo, nulla assolutamente nulla...Ricordo la prima volta che ho fotografato una collana...l'ho stesa sul pavimento ed ho scattato dal mio metro e sessantasei di altezza (argh!!!) orrore. Naturalmente dovevo fare una scelta, una scelta obbligata: imparare a fotografare bijoux. Così ho cominciato a guardare quantità di foto in internet sfogliare giornali e riviste. Ho cominciato a studiare i particolari, la luce, l'inquadratura, consapevole che la foto è il nostro biglietto da visita e io per prima se mi trovo davanti ad una brutta foto non considero neppure la creazione.
Volete sapere come fotografo? In un modo molto semplice: la mia macchinetta è una compattina. Niente bilanciamento del bianco, non ci capisco nulla e non mi entra in testa,  quindi programma automatico. Niente light box, ci ho litigato per un sacco di tempo e poi ho deciso di sfidare qualsiasi temperatura e fare le foto all'aperto. Niente sole diretto la luce giusta è quella bianchissima poco prima che piova e se c'è il sole aspetto che cali un po' ma non troppo, altrimenti le foto saranno troppo azzurre.Lo sfondo è una tavola di compensato che usavo per tagliare il cartone (nell'era del cartonage) dipinta con tempera bianca. Un bellissimo sasso bianco a fare da scenografia. Provo diversi scatti da diverse angolazioni e diverse altezze fino a quando trovo quella che secondo me rende di più l'idea.Uso Picasa 3 (scaricabile gratuitamente) come programma di foto ritocco, niente di speciale non ha grandi funzioni ma  ha quelle che mi interessano ed è semplice da usare.E' vero, fotografare il rame è più facile che non l'alluminio o l'ottone...
appunto parliamo di ottoneCollana Mix
di foto e di ottone
Tre ovali di ottone di tre diverse misure e tre diverse texture: di foto e di ottone
La prima anticata con bellissimi solchi che creano un piacevole disegno...la seconda patinata con sale e ammoniaca: adoro la patina che si crea sull'ottone molto diversa da quella del ramela terza, la più piccola, creata con embossing.di foto e di ottone
Un mix di texture ma anche di colori:il ciondolo è legato a due catenine sottilissime una in ottone anticato e l'altra in ottone ramato, dal colore credo che si tratti di similoro.Piccoli ovali di labradorite grezza.di foto e di ottone
Un mix che mi piace molto...molto difficile da fotografare.
Ah non fatemi fotografare nulla che non sia un gioiello...non ne sono capace ;)
Per acquistare ALM, DAWANDA, ARTESANUM, scegliete quello che preferite
Buona settimanaGrazia

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog