Magazine Diario personale

Diamo tempo al tempo!

Da Gattolona1964

Iniziano ad arrivare i primi commenti ed impressioni sul sito della CON-FINE ediz. di Bologna. Ve ne ringrazio di cuore e per me è molto importante! Riguardano la pubblicazione da parte della Casa Editrice del primo capitolo del mio Romanzo, dal titolo “NINUCCIA E LE SCARPE DEGLI ANGELI”. Alcuni gentili miei iscritti/e, assieme ad amici ed amiche che attendono da anni la pubblicazione del romanzo in forma cartacea,  lamentano il fatto di non trovare la posizione esatta nella quale lasciare un commento, non trovano il PDF da aprire, ma soprattutto non vedono immediatamente pubblicato il loro gradito pensiero. Vi dico di pazientare qualche ora, perchè i commenti verranno tutti pubblicati. Ovviamente una Casa Editrice non ha solo un manoscritto del quale occuparsi, ma deve impostare diverse cose riguardanti le centinaia di manoscritti che arrivano sulla loro scrivania. Il mio è uno dei tanti!! La persona incaricata di seguire il sito, riceve il commento, lo legge, applica la “Moderazione” se vi sono termini diciamo così offensivi o sconvenienti ,poi pubblica e risponde. Quindi vi chiedo di continuare a mandare i vostri pensieri sul sito CON-FINE edizione, alla voce Manoscritti. Vi riporto la pagina che fa riferimento al Romanzo, con l’icona PDF da aprire che troverete. Più sotto vi è la possibilità di lasciare idee ed impressioni, e vi assicuro che verranno tutte pubblicate. Il computer è veloce, Internet è un razzo, ma non dimentichiamoci che dietro c’è sempre l’essere umano, senza il quale queste infernali ma ingegnose macchine non sono nulla! Ed io purtroppo, non sono Samanta Cristoforetti, ma nel mio piccolo cerco di volare in alto ugualmente. A tirarmi giù dalla pianta ci pensa già la vita, quindi tanto vale che voli alto non è vero??

Ninuccia-Manoscritto-Fabiana-Schianchi

Da qualche giorno ho intrapreso la lettura di un nuovo manoscritto che fin dalla prima pagina, mi ha incuriosito a tal punto, che non sono più riuscita a staccarmene. In questi casi divento ‘golosa': ogni capitolo mi fa venire voglia di leggere il successivo e non sarò contenta finché non vedrò l’ultimo punto, finché l’ultima parola non sarà letta. Cosa succederà alla protagonista? Riuscirà a trovare colui che sta cercando? Alla fine ci sarà delusione, rimpianto o gioia e serenità, o nessuna di queste cose? Queste domande si stanno rincorrendo pagina dopo pagina nella mia mente, il manoscritto si intitola ‘Ninuccia e le scarpe degli Angeli’. L’autrice, Fabiana Schianchi, è stata molto abile nel creare una trama coinvolgente, riuscendo a descrivere alla perfezione uno spaccato dell’Italia del sud, a partire dal 1950, tempo in cui ad alcune persone non era permesso di sentirsi libere, tempo in cui la povertà e la lotta per la sopravvivenza tingevano ogni giornata di grigio, a volte di nero. A Ninuccia, con tutti i suoi pregi e difetti, mi sono affezionata subito, forse perché ciò che ha vissuto da piccola non è riuscito ad intaccare il suo amore per la vita, passione che è riuscita a portarla, grazie alla sua intelligenza e volontà, ad un livello nella scala sociale che da bambina forse non poteva neanche immaginare, ma che ambiva fortemente grazie soprattutto alla sicurezza di possedere doti speciali. Alla protagonista però manca una parte importante di sé, lasciata (o persa per sempre?) al paese da dove è scappata senza troppi rimpianti. Questa parte non poteva rimanere seppellita per sempre, il dolore, attutito da medicine e mondanità, ritorna prepotente fino a farle prendere una decisione delirante ma allo stesso tempo pienamente giustificata. Mi farà veramente piacere conoscere la vostra opinione leggendo questo breve estratto. Buona lettura!

Firmato: Signora Nadia Lazzatini, titolare della casa editrice CON-FINE EDIZIONI, Monghidoro. (Bologna)

pdf



Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog