Sbiancante, detergente, lucidante e rinforzante: i dieci usi alternativi del limone per la cura della propria persona. Questo agrume, infatti, è capace di risolvere in maniera ecologica ed economica tanti piccoli problemi quotidiani. Può essere usato come tonificante per il viso o per rendere la pelle più luminosa: la vitamina C e l’acido citrico, in esso contenuti, hanno infatti un potere schiarente e illuminante per la pelle. Inoltre, se applicato con costanza, il succo di limone può aiutare a schiarire le macchie causate dal sole, dall’età piuttosto che dai brufoli. Ottimo lucidante per i capelli per chi ha capelli opachi, grassi e sfibrati, il limone combatte la forfora e l’eccessiva produzione di sebo sul cuoio capelluto se mescolato con dell’olio extravergine d’oliva.Spremere il succo di un limone in un contenitore aggiungendo un cucchiaio di bicarbonato e imbevere lo spazzolino strofinando sui denti può rivelarsi un’ottima soluzione per sbiancare i denti naturalmente. Il limone, è anche un ottimo rimedio casalingo per rinforzare le unghie, disinfettare le mani o lenire le labbra screpolate. Infine, l’olio di limone è ottimo come prodotto anticellulite e tonificante per gambe e glutei.