Magazine Cultura

DIES FUNESTUS Bis

Creato il 13 agosto 2010 da Renzomazzetti
BICEFALO - Vuoto o con il cervello? E... il cuore?

BICEFALO - Vuoto o con il cervello? E... il cuore?

 Nell’anno 1964, in questi giorni, i comunisti, i lavoratori, i democratici e gli antifascisti erano in sgomenta apprensione perché, nelle Idi di agosto, Palmiro Togliatti è colpito da emorragia cerebrale. La scomparsa avvenne dopo otto giorni di lotta fra la vita e la morte. Palmiro Togliatti nasce a Genova, consegue la maturità classica a Sassari, partecipa al concorso per studenti disagiati indetto dall’ Università di Torino e vince una borsa di studio. Nell’Università stringerà amicizia con il giovane Antonio Gramsci; si iscrivono alla Sezione Socialista di Torino. Durante la guerra del 1915-’ 18 Togliatti presta servizio in Sanità in un Ospedale sull’ Isonzo, poi nel secondo Reggimento Alpini e, infine, nella Scuola Allievi Ufficiali di Caserta. Laureato in giurisprudenza prosegue gli studi alla Facoltà di Filosofia. Nella Torino del dopoguerra è l’ ora delle grandi lotte operaie; contribuisce con il suo orientamento politico al movimento dei Consigli di Fabbrica durante il famoso “Biennio Rosso“. Lavora nella redazione piemontese dell’ “Avanti!” e alla rivista “Ordine nuovo”. Nel 1920 Togliatti diventa segretario della Sezione Socialista torinese. La lotta della fazione comunista del PSI sfocia, nel gennaio del ’21, nella fondazione del Partito Comunista d’ Italia.

 VI RICORDATE QUEL DICIOTTO APRILE

Vi ricordate quel diciotto aprile

d’aver votato democristiani

Senza pensare all’indomani

a rovinare la gioventù

O care madri dell’Italia

e che ben presto vi pentirete

I vostri figli ancor vedrete

abbandonare lor casolar

Che cosa fa quel Mario Scelba

con la sua celere questura?

Ma i comunisti non han paura

difenderanno la libertà

E operai e compagni tutti,

che sempre uniti noi saremo

e tutti in coro noi canteremo:

Bandiera rossa trionferà.

Fonte: Vettori Giuseppe, Canzoni italiane di protesta 1794 - 1974, Roma, Newton Compton, 1975. Informazioni:1948, di L. Bellotti. Contadino, militante del P.C.I., scritto l’indomani della sconfitta del Fronte Popolare alle elezioni. Raccolta da Bermani e Leydi dal repertorio della mondina R.Varotto (Novara)

 


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazine