Magazine Cucina

Digestive ai fiocchi d'avena

Da Kiara76
Digestive ai fiocchi d'avena
Una ricetta di Gary Rhodes' uno chef britannico e poi vista e testata da Sigrid Verbert, direi molto vicini all'originale di cui la ricetta è top secret.
Il biscotto più amato in Inghilterra e non solo, ideale ad ogni ora del giorno, perfetto a colazione e per l'ora del the.
Molto usati anche in preparazioni dolci e soprattutto come base per le cheesecake.
Un biscotto molto versatile da mangiare senza troppi sensi di colpa per la sua ricca fonte di fibre.
Io vi ho messo le dosi per 36 biscotti perché poi vi pentirete di averne fatti pochi,  ma ovviamente potete dimezzare il tutto.

Ingredienti per circa 36 biscotti

200gr. di farina integrale
200gr. di fiocchi d'avena
200gr. di burro
100gr. di zucchero di canna
2 cucchiaini di lievito in polvere per dolci
4 cucchiai di latte

Preparazione

In un mixer frullare i fiocchi d'avena fino a ridurli in farina, unirli alla farina integrale e aggiungere lo zucchero, il lievito e il burro fuso, amalgamare il tutto aggiungendo il latte.
Avvolgere l'impasto ottenuto in una pellicola e riporlo in frigorifero per circa un ora.
Accendere il forno a 180°
Riprendere l'impasto e stenderlo con un mattarello allo spessore di 3 mm infarinando bene il piano da lavoro.
Formare i biscotti con un taglia pasta di 5 cm di diametro e infornare per circa 10 minuti.
Come sempre i tempi sono indicativi perché ogni forno è a se.
L'importante è non farli scurire troppo e manteneteli leggermente dorati.
Farli poi raffreddare su di una griglia.
Digestive ai fiocchi d'avena
Digestive ai fiocchi d'avena

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Magazines