Magazine Società

Dimmi quando partirai e ti dirò chi sei

Creato il 10 luglio 2011 da Luciusday

Il termine è un elemento accidentale del contratto, costituito da un avvenimento futuro e certo, al cui verificarsi le parti o la legge possono decidere di far dipendere l'inizio della produzione degli effetti contrattuali (termine iniziale) ovvero la loro cessazione (termine finale).
Scusate, oggi ho studiato con un'amica praticamente per 9 ore, ed ecco il (triste) risultato che ne è venuto fuori.
Ebbene, è realtà: tra un po' partirò per l'Erasmus. Solo che, anche qui, mentre è certus l'an (il se), è incertus il quando, per quanto riguarda il termine iniziale. L'inizio a Mainz dei corsi intensivi di lingua per gli studenti Erasmus è previsto per il 5 ottobre, mentre il 23 ottobre dovrebbero iniziare le lezioni "canoniche", rigorosamente in tedesco (!!!). Ma...
Tramite un mio amico universitario (e futuro Erasmus nella mia stessa città), ho saputo che esiste anche la possibilità di partecipare ad altri corsi estivi intensivi di lingua tenuti a settembre, svincolati dal progetto Erasmus. Sicuramente è una gran opportunità poter usufruire di lezioni supplementari per la lingua, dal momento che possiedo ancora una conoscenza superficiale del tedesco, senza contare che riuscirei ad ambientarmi prima, e lo "stacco" dalla vita quotidiana italiana sarebbe ammortizzato in un periodo maggiore di tempo.
D'altra parte, c'è il fatto che questo corsicino di tre settimane costa la bellezza di 540 €, senza contare la mensilità in più d'affitto che dovrei pagare, le spese ulteriori di vitto e di trasporto (il contratto per il biglietto per i trasporti pubblici che è "offerto" agli studenti Erasmus dietro corrispettivo di una tassa studentesca, infatti, viene stipulato a ottobre). Senza contare il fatto che, con la partenza a settembre, rinuncerei al primo (e unico per me e chi altri parte) appello della sessione autunnale - nel quale può darsi che gli esami da sostenere siano due, date le (pessime) condizioni di quello che sto preparando ora.
La cosa più importante è che molti miei amici, ma soprattutto entrambi i miei (separati) genitori festeggiano il compleanno a settembre. Mia madre festeggia gli "anta", ho parlato con lei e afferma che, se necessario, affronteremo anche questa spesa e questa dipartita anticipata, ma so che le dispiacerebbe. Mamma, papà, amici cari, perché siete nati a settembre?
Vi riaggiornerò presto, anche perché prima o poi bisognerà prendere una decisione... Buona notte dal vostro "paginante" ;)
P. S. Che stanchezza, non vedo l'ora finisca tutto! Comunque vada, manca poco però! ;)

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazine