Dischi per natale

Da Robyp

Praticamente non ci riesco più, però ci provo ogni anno a rivivere la meravigliosa atmosfera natalizia dei tempi che furono. Ricordo con grande nostalgia le grandi tavolate stracolme di zii e cugini nel salone della mia vecchia casa, quelle giornate che sembrava non dovessero finire mai. Pareva davvero di vivere in una dimensione parallela, dove i minuti e le ore si dilatavano a dismisura, e il freddo e la pioggia non potevano raggiungerci. Poi invece la magia svaniva, e quando tutto tornava alla normalità sentivo di aver perso qualcosa d'importante, che in un certo senso mi era stata negata la possibilità di essere felice con i miei cari in un mondo solo nostro. Adesso sono semplicemente più vecchio e disilluso di allora, e la sera del 24 vorrei soltanto andare a dormire, dopo una dura giornata di lavoro! Comunque non ho mai perso l'abitudine di preparare i dischi per Natale, e come di consueto lo faccio all'inizio di dicembre, ormai è diventato un rito che si è ripetuto anche oggi. In sostanza scelgo i cd e li posiziono accanto al lettore, dove resteranno per circa un mese.Sono tante le compilation a tema che ho in casa, ricche di grandi ed eterni classici, ma quest'anno darò una possibilità anche a CHRISTMAS IN THE HEART di Bob Dylan. Questo album è uscito nel 2009, e sebbene contenga numerosi standard natalizi come SILVER BELLS e O' LITTLE TOWN OF BETHLEHEM, l'ho sempre snobbato a causa della voce di Dylan, certo non all'altezza dei giorni migliori. Vedremo se stavolta riuscirò ad appassionarmi. Poi ho scelto THE JETHRO TULL CHRISTMAS ALBUM, visto che i Tull del mitico Ian Anderson sono la mia band preferita. Nel 2003 non mi sarei mai aspettato questo album a carattere natalizio, ma fra traditional quali GOD REST YE MERRY GENTLEMEN, rivisitazioni di vecchi brani della loro produzione in apparenza poco in linea con le festività e nuove canzoni, il lavoro dei Jethro Tull funziona ed è decisamente piacevole.Proseguendo con la selezione, potevo trascurare lo splendido CHRISTMAS WITH DINO, la calda e rassicurante voce di Dean Martin alle prese con, fra le altre, LET IT SNOW! lET IT SNOW! LET IT SNOW! e WHITE CHRISTMAS? Decisamente no. Acquistato in edicola per pochi euro, questo è l'unico disco di Martin che trova posto nelle mie collezioni di vinili e cd, dal momento che non ho mai seguito il cantante con particolare attenzione, ma vale davvero la pena, magia di Natale a getto continuo!Per concludere non poteva assolutamente mancare l' ELVIS' CHRISTMAS ALBUM di Elvis Presley, un disco che è stato pubblicato la bellezza di cinquantaquattro anni fa, ma che conserva intatta tutta la sua originaria bellezza. D'accordo, Elvis è l'artista che amo di più e potrò sembrare di parte, ma ascoltare il giovane Rocker, ventiduenne all'epoca di queste incisioni, dare le sue personali interpretazioni di SILENT NIGHT e della già citata WHITE CHRISTMAS, così come dell'irriverente SANTA CLAUS IS BACK IN TOWN è incredibilmente emozionante.Do un'occhiata alle copertine dei dischi che ho scelto, le candide immagini evocano sensazioni strane, quasi irreali.Chissà se sarà possibile, ascoltando questa musica ostinatamente e ingenuamente refrattaria allo scorrere del tempo, illudersi che il mondo sia un posto migliore di quello che è in realtà...Non lo so, ma come sempre, anno dopo anno, ce la metterò tutta per crederlo. Magari soltanto per una manciata di giorni.

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Come sopravvivere a un mese senza internet

    .La risposta potrebbe essere: “Impossibile”, e potremmo concludere qui ques’articolo.La verità è che “è difficile”, ma ce l’ho fatta.Come?Con molta pazienza. Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Sommobuta
    CULTURA, DIARIO PERSONALE
  • Coming Soon: TGS Guildford 2015

    CoulsdonNei giorni scorsi abbiamo visitato in successione Coulsdon, Caterham, Tonbridge e Tunbridge Wells: concludiamo oggi in bellezza la rassegna dei centri... Leggere il seguito

    Il 27 giugno 2015 da   Tgs Eurogroup
    DIARIO PERSONALE
  • Evitando le buche più dure...

    "Ma sei sempre in giro?!?""Ebbene si, ma se potessi, sarei in giro molto di più!"Ammetto che il mondo visto dalla finestra, è molto meno interessante di quello... Leggere il seguito

    Il 25 giugno 2015 da   Patalice
    DIARIO PERSONALE, PER LEI, TALENTI
  • Jack Savoretti torna in Italia

    Jack Lavoretti, cantautore italo-inglese, definito il Bob Dylan del 3° millennio, torna in Italia in occasione del  “Coca-Cola SUMMER FESTIVAL #daiunobacio” ... Leggere il seguito

    Il 23 giugno 2015 da   Dfalcicchio
    CULTURA, OPINIONI
  • I CATARI secondo ANTONIN GADAL

    Chi è Antonin Gadal Il Sabarthez è questa contrada montagnosa, disseminata di grotte impressionanti, ai piedi delle quali scorre il fiume Ariège. Leggere il seguito

    Il 20 giugno 2015 da   Dariosumer
    CURIOSITÀ, OPINIONI
  • La tecnologia degli antichi costruttori di megaliti

    Uno scienziato ha compreso la tecnologia perduta degli antichi costruttori di megaliti studiando le energie elettromagnetiche, le attività sismiche, i campi... Leggere il seguito

    Il 20 giugno 2015 da   Dariosumer
    CURIOSITÀ, OPINIONI