Magazine Attualità
Disegnare la rotta per lâinternazionalizzazione delle aziende italiane:
Da B2corporate @b2corporateChi è EIM?
EIM aiuta i propri clienti a gestire le situazioni di cambiamento, di discontinuità, e a cogliere obiettivi di miglioramento accelerato mobilitando in tempi rapidi team multispecialistici, un insieme unico di consulenti operativi e manager di capacità superiori. Uomini che sanno creare la discontinuità e gestire il cambiamento.
I Professionisti Indipendenti di EIM realizzano, rapidamente e a costi sostenibili, interventi su misura, ottengono risultati concreti e duraturi e costituiscono un vero vantaggio competitivo per le aziende clienti.
Da un modello di business innovativo e flessibile e dalla nostra pluriennale esperienza sul campo nasce la certezza di saper offrire alle Aziende le competenze di business necessarie per cogliere i loro obiettivi.
25 anni di successi, oltre 7.000 missioni realizzate in tutto il mondo con più di 20.000 professionisti coinvolti, sono la conferma che a dar valore alle imprese sono gli uomini di valore.
EIM opera attraverso i propri 21 uffici in 14 paesi in Europa, America, Asia ed Australia. Amsterdam, Austin, Barcellona, Bruxelles, Chicago, Hong Kong, Istanbul, Londra, Los Angeles, Madrid, Melbourne, Milano, Monaco, Mumbai, New York, Parigi, San Francisco, San Paolo, Shanghai, Stoccolma, Sydney.
Il ritardo delle aziende italiane nei processo di internazionalizzazione
Come recentemente evidenziato da The Economist, le aziende italiane mostrano un serio ritardo nel tasso di internazionalizzazione rispetto, ad esempio, alle aziende tedesche e a quelle spagnole, equivalenti per numero di dipendenti.
Il 4 febbraio scorso, EIM - società di consulenza che aiuta le aziende a portare a termine con successo iniziative e progetti di importanza strategica, ha organizzato il workshop Disegnare la rotta per… l’internazionalizzazione: diventare un player domestico in un mercato estero. Teoria e Pratica dell’Internazionalizzazione.
Obiettivo del workshop è stato quello di mettere in luce le principali best practice nell’approccio all’Internazionalizzazione, che possano essere di riferimento per la piccola e media azienda italiana.
Sul sito di EIM è da oggi disponibile il webinar con l’intero contenuto del workshop, dove ogni relatore ha presentato la propria esperienza professionale, evidenziando in quali contesti si è trovato direttamente coinvolto in processi di Internazionalizzazione. È stato poi condotto un dibattito durante il quale sono emersi i fattori critici di successo nel processo di internazionalizzazione, evidenziando sia gli approcci che funzionano sia quelli che, invece, non si sono dimostrati efficaci.
Moderato da Michele Bruno, Managing Partner di EIM, il workshop ha visto la partecipazione di Gabriele Galeani, Commercial Director di MV Agusta; Massimo Bottacin, Group HR Vice President di GGP Group e Lamberto Vallarino Gancia, Former President di Fratelli Gancia, e gli interventi di Jean Claude Passerin d’Entreves, ex Responsabile Internazionalizzazione di BIC Italia, Simona Radicci, Marketing & Export Manager di Caseificio Pugliese F.lli Radicci e Marco Zanussi, Corporate HR di M&G Finanziaria Industriale.
I workshop EIM
I workshop EIM sono momenti di incontro, confronto e scambio tra membri della Community di EIM. Il loro obiettivo è di mettere a fattor comune l’esperienza maturata dai partecipanti rispetto al tema oggetto di approfondimento. La metodologia seguita durante l’incontro, basata sul dialogo e la stretta interazione tra piccoli gruppi di partecipanti, facilita la concettualizzazione di percorsi operativi, la formalizzazione di idee e da ultimo lo sviluppo di vere e proprie guide operative di riferimento per chi si accinge a compiere lo stesso percorso in azienda. Il format utilizzato e le tecnologie oggi disponibili rendono i contenuti fruibili sia ai partecipanti in sala, sia in differita tramite webcast e tramite i più tradizionali media on e off-line.
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Water design 2015
In occasione di Expo e del Festival dell'Acqua, l'appuntamento con il design dedicato all'acqua arriva a Milano dal 2 all'11 ottobre Il 25 giugno scorso, in... Leggere il seguito
Da Yellowflate
ATTUALITÀ -
Draghi non basta, ad Atene fallisce la politica europea
Un accordo ragionevole era possibile. Ma la governance dell’Eurozona non funziona, troppe parti al tavolo. L’unica che ha fatto politica è la BceFausto Panunzi... Leggere il seguito
Da Andrea86
ATTUALITÀ, SOCIETÀ -
“Accorpamento Forestali con i Carabinieri, più che fantasia la confusione al...
"L'ipotesi che ora siano i Carabinieri, anziché la Polizia, ad assorbire il Corpo Forestale dello Stato, la dice lunga sulla confusione che regna a Palazzo Chig... Leggere il seguito
Da Yellowflate
ATTUALITÀ -
La Maremma si veste dei colori di Festambiente
Agricoltura, alimentazione di qualità, clima, legalità, tanta musica e spettacoli sono gli ingredienti principali della 27esima edizione di Festambiente che da... Leggere il seguito
Da Paomaggi
ATTUALITÀ, INFORMAZIONE REGIONALE -
PREVENDITA SUBSONICA E USCITA DVD “#UNIUF DAL VIVO – Una nave in una foresta...
Mentre tra i fan sardi della nota band della scena alternativa torinese cresce l'attesa e prosegue la prevendita per la tappa del 2 8 agosto a Cagliari "IN UNA... Leggere il seguito
Da Yellowflate
ATTUALITÀ -
Premio Antonio Fogazzaro: i finalisti dell’ottava edizione
Sono stati decretati i finalisti ufficiali dell'ottava edizione del Premio Antonio Fogazzaro, uno dei più attesi appuntamenti letterari, concorso che intende... Leggere il seguito
Da Yellowflate
ATTUALITÀ