Magazine Tecnologia

Disponibile per il download la versione 10.7 di iTunes per Mac

Creato il 13 settembre 2012 da Andy04 @stilegamesnews

Arriva la versione 10.7 di iTunes per Mac e WindowsMentre la mela di Cupertino ha fatto sapere ufficialmente in data 12 settembre, che la versione 11 arriverà in ottobre, è già disponibile per il download per Mac e Windows la versione 10.7, 165MB il file-immagine della versione per OS X, di iTunes,  l’applicazione per organizzare, trovare, riprodurre musica, film, audiolibri e podcast, con integrato il supporto per iOS 6, per il nuovo iPhone 5 e per la nuova linea di iPod. Oltre al supporto per i nuovi dispositivi non sembrano esserci altre novità di rilievo.

Molte novità invece, anche dal punto di vista grafico, si vedranno ad ottobre quando, come accennato, sarà rilasciata la nuova versione del software. La versione 10.7 di iTunes per OS X richiede un Mac con processore Intel Core, un minimo di 512MB di memoria RAM, OS X versione 10.6.8 o successiva, 400MB di spazio libero su disco e ovviamente una connessione internet a banda larga per utilizzare l’iTunes Store.

La versione per personal computer invece,  funziona su macchine da almeno 1GHz con CPU Intel o AMD, 512MB di RAM, Windows XP con Service Pack 2 o superiore. Il nuovo iOS 6 sarà disponibile dal 19 settembre, tra 4 giorni precisamente, ma intanto ci si può far trovare pronti scaricando questo aggiornamento di iTunes che ne introduce il supporto.

Nel momento in cui scriviamo, l’aggiornamento non è ancora disponibile sulla pagina italiana del sito ufficiale di Apple, ma lo sarà a breve; intanto la versione 10.7 di iTunes si può scaricare dalla pagina internazionale del sito della mela morsicata.

Nell’aggiornamento di ottobre troveremo un player completamente ridisegnato, una nuova organizzazione dello Store, tante nuove funzioni di iCloud e una navigabilità più semplice ed intuitiva. Ecco invece le poche, ma importanti novità introdotte dalla versione 10.7 di iTunes:  questa versione aggiunge supporto per modelli di iPhone, iPad e iPod touch provvisti di iOS 6. Questo aggiornamento aggiunge inoltre supporto per gli ultimi modelli di iPod nano e iPod shuffle.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :