Ditelo a colori

Creato il 12 giugno 2012 da Italiabenetti @italiabenetti

BIANCO fare, mettere i capelli binachi=incanutire farci i capelli bianchi= dedicare molti anni a un lavoro, “ su quelle ricerche ci ha fatto i capelli bianchi” dare carta bianca a qualcuno= accordargli piena facoltà di agire a suo arbitrio farsi bianchi, diventare bianchi, essere bianchi come un cencio= impallidire, a causa di uno spavento o per un mancamento arma bianca= arma da taglio o da punta o insieme da taglio e da punta, come sciabola, spada, pugnale, baionetta, ecc. armatura bianca= forgiata in acciaio non brunito  arte bianca= quella del fornaio bandiera bianca= si alza come segno di resa  carbone bianco= indica le riserve idriche di un Paese, in quanto sfruttate per la produzione di energia elettrica  matrimonio bianco= matrimonio non consumato  morte bianca= morte per assideramento tra la neve (nel linguaggio sindacale, morte per infortunio sul lavoro, detta anche, in tono più polemico, omicidio bianco, in particolare quando sia dovuta a incuria o a mancata osservanza delle norme di sicurezza da parte degli imprenditori) mosca bianca= cosa rarissima,” un vero amore è una mosca bianca”  voci bianche= quelle che, proprie specie dei bambini e dei falsettisti, hanno un timbro indefinibile, tra il virile e il femminile essere bianco come il latte= bianchissimo, del colore del latte. Detto anche come apprezzamento per il colore della pelle di una persona. Essere bianco come uno straccio= bianchissimo, nel senso di molto pallido essere bianco come un morto= molto pallido, di colorito cereo, cadaverico. Usato in genere in relazione a uno spavento bianco e rosso= di colorito sano, di aspetto florido, quindi ben nutrito e in buona salute; dett particolarmente di bambini In bianco= senza riuscita, con esito negativo o nullo, “ andare in bianco-non riuscire nell’intento, fallire lo scopo” di punto in bianco= tutto d’un tratto, improvvisamente passare la notte in bianco= non chiudere occhio, non dormire mangiare in bianco= mangiare senza condimento, senza sugo non distinguere il bianco dal nero= confondere cose tra loro diversissime, quindi essere ottusi, ignoranti pigliare il bianco per nero= intendere una cosa a rovescio dare a intendere (o far vedere) il bianco per nero= dare a credere una cosa per l’altra  far nero il bianco e bianco il nero= alterare la verità, invertire il vero significato delle cose  fare del bianco, nero=  fare tutto il contrario di prima dire bianco oggi e domani nero= detto di chi si contraddice continuamente  l’uno dice bianco e l’altro nero= di opinioni o testimonianze contrastanti guardare nel bianco degli occhi= fissare intensamente una persona negli occhi La moglie in bianco, l'amante al pepe – La sigla di un film con Lino Banfi

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Videointervista a Clementina una giovane allevatrice di capre

    Clementina Becarelli è una giovane allevatrice di capre che vive e lavora a Montaione. Dal latte delle capre alimentate naturalmente produce e commercializza... Leggere il seguito

    Il 30 ottobre 2014 da   Montaione
    ITALIA, ITALIA CENTRALE, VIAGGI
  • Concerto gratuito di "Musica da Camera"

    Martedì 30 ottobre alle ore 18.00 nella chiesa dei SS. Giuseppe e Lucia in Piazza del Municipio a Montaione si terrà il concerto degli allievi del conservatorio... Leggere il seguito

    Il 29 ottobre 2014 da   Montaione
    ITALIA, ITALIA CENTRALE, VIAGGI
  • GuestPost: La cucina Maltese

    Oggi abbiamo deciso di ospitare l'articolo di una giovane viaggiatrice come noi, Dafne Lucchese, anche lei travelblogger con il Sole Spagnolo ! Leggere il seguito

    Il 30 settembre 2014 da   2giromondo
    ITALIA, VIAGGI
  • I 90anni di sig. Franco Carpineti

    Auguri Signor Franco! Sono 90 candeline quelle che spegne oggi, Franco Carpineti, un nome illustre della pallacanestro isolana. Leggere il seguito

    Il 12 settembre 2014 da   Lacagliaritana
    ITALIA, SUD ITALIA & ISOLE
  • SA PIOLA ristorante tipico

    Percorrendo le vie del centro, salendo verso il Castello attraverso la via Santa Margherita, sono stata attratta da un vicoletto e qui, da un locale, che ha... Leggere il seguito

    Il 15 agosto 2014 da   Lacagliaritana
    ITALIA, SUD ITALIA & ISOLE
  • Cagliari: escursione in barca

    L´itinerario prevede l´uscita dal Porto di Cagliari e la navigazione con rotta Sud Est lungo la costa cagliaritana. Lungo il percorso, gli ospiti avranno la... Leggere il seguito

    Il 14 agosto 2014 da   Lacagliaritana
    ITALIA, SUD ITALIA & ISOLE