DIY: Come rivestire una scatola in tessuto – How to cover a box with fabric Adele Rotella

Oggi ci sporchiamo un pò le mani e questa cosa mi rende felice! Sapete quanto sia fornita la mia board Pinterest sui DIY ma non sapete quanto mi appassioni l’argomento!
Lavorare con le mani mi rilassa e adoro l’idea di creare qualcosa di unico e originale per me o la mia casa, oppure per una persona speciale: ad esempio il mio compagno conserva tutti i biglietti e le lettere che ho creato per lui negli anni, mentre non ha potuto fare altrettanto con i pacchetti regalo (!), che cerco di confezionare in modo sempre nuovo e ispirato al mio mood del momento.
Ho in mente di portare a termine anche altri progetti per la mia casa e allora mi sono detta: perchè non condividerli sul blog? Internet è una grande fonte di ispirazione e io stessa mi documento prima di fare qualcosa che non ho mai fatto prima (ricordo ancora il video “Come montare una mensola”

Oggi vi spiego i passaggi per rivestire in tessuto una scatola di cartone. La scatola che ho scelto è il pacco di un famoso brand di moda e l’ho scelta perchè è davvero ben fatta, il cartone è spesso e resistente e la capienza adeguata al mio scopo. Mi serviva infatti una scatola per contenere una certa quantità di piccoli fascicoli e listini A4 per studiare e fare musica.
Voi invece potreste avere bisogno di una scatola per contenere il make-up, vestiti, accessori, materiale di cartoleria: insomma quello che vi pare!
OCCORRENTE:
- scatola in cartone
- tessuto (io LILLIVI tessuto a metro Ikea)
- scotch carta
- colla Vinavil
- pennello
- forbici
- matita
- squadrette
TEMPO
1 ora e mezza, ma dipende anche dalla scatola.

PROCEDIMENTO
1. Per prima cosa ho rinforzato tutti gli spigoli della scatola con dello scotch carta. Con alcuni strappi ho assicurato che tutti i bordi mantengano, sia lateralmente che sotto.


2. Ho posizionato la scatola al centro del tessuto e ricalcato i bordi con una matita, marcando bene la posizione dei suoi spigoli.

3. Ho misurato il tessuto necessario affinchè ogni lato della scatola venga ricoperto fuori e dentro. Ho disegnato la forma sul tessuto e ritagliato ad 1 cm dal bordo con le forbici.

4. Poi ho fatto un taglietto al centro di ogni spigolo, senza arrivare ai segni.

5. Ora che il tessuto è pronto avete due scelte: stirare (nooo) o bagnare con un pò d’acqua le pieghe. L’importante è ottenere un tessuto senza difetti.

6. Ora viene il bello! Girate la scatola sottosopra e ricoprite il fondo con un bello strato di colla. Con il pennello distribuitela uniformemente su tutta la superficie.

7. Girate la scatola e posizionatela al centro del vostro tessuto, proprio al centro degli spigoli ricalcati con la matita. Passate la mano sul tessuto appena incollato e fate una leggera pressione per farlo aderire bene ed evitare che si creino bolle.
8. Ora ripetete la stessa operazione per i lati più corti della vostra scatola: rivestite prima il lato esterno e poi il lato interno. Non preoccupatevi degli spigoli, incollateli per bene al lato adiacente, come nella foto.

9. Occupiamoci ora del tessuto necessario a coprire lati più lunghi della scatola. Ripiegate il bordino ed incollatelo (aiutatevi con i segni a matita creati precedentemente), proprio come farebbe una sarta con ago e cotone.


10. Ora rivestiamo i lati lunghi della nostra scatola, incollando sempre prima il lato esterno e poi quello interno. Con gli accorgimenti che abbiamo preso vedete che gli spigoli della vostra scatola appaiono perfetti!

11. Per ricoprire l’ultimo lato, quello interno, disegnamo un rettangolo della dimensione necessaria e ritagliamolo più grande di un 1 cm per lato. Ripieghiamo ed incolliamo i bordini esterni come fatto in precedenza. Infine incolliamolo al fondo/lato interno della nostra scatola!

12. Lasciate asciugare del tutto (io l’ho lasciata un giorno al sole) e ammirate il risultato!
Note: io ho sciacquato il pennello tra una fase e l’altra per evitare che la colla si asciugasse e rovinasse la stesura di quella successiva.


Molto carina, non trovate?
Fatemi sapere se questa idea vi è piaciuta e se vi ho fatto venire voglia di provarci!
A proposito, vi piace questa nuova rubrica dedicata ai DIY?
Adele
Soon the English version!
DIY: Come rivestire una scatola in tessuto – How to cover a box with fabric Adele Rotella