Magazine Attualità

Domani a catania anteprima italiana de ‘lo stagista inaspettato’ e le premiazioni finali al trailers filmfest – ingresso gratuito

Creato il 02 ottobre 2015 da Yellowflate @yellowflate

Quarto e ultimo giorno di proiezioni e premiazioni, , il festival dei trailer cinematografici diretto da giunto alla sua tredicesima edizione, unico festival in Italia ed in Europa che premia i migliori trailer e le loro case di distribuzione e che ha portato nella città siciliana registi come Gianni Amelio, Eleonora Danco e Maccio Capatonda. Il festival - a fino a esaurimento posti - si tiene nell'ex Monastero dei Benedettini, in piazza Dante 32, ora sede del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell'Università di Catania e presso il Cine-Teatro Metropolitan. dall'attrice ) al Cine-Teatro Metropolitan. fino a esaurimento posti, a partire dalle ore 21:00 la serata al cine-teatro Metropolitan, presentata L'educazione sentimentale di Eugenie; Midway - Tra la vita e la morte; L'amico di famiglia . La serata di domani vedrà sbarcare a Catania una attesa anteprima italiana, del film firmato Warner Bros. Italia, che sceglierà, per ciascuna selezione, il Miglior Trailer Italiano, il Miglior Trailer Europeo e il Miglior Trailer World L'educazione sentimentale di Eugenie; Midway - Tra la vita e la morte; L'amico di famiglia

Il Trailers FilmFest ha visto arrivare a Catania numerosi ospiti, tra cui i registi Gianni Amelio ed Eleonora Danco che hanno presentato rispettivamente , ma anche l'attore e regista Maccio Capatonda, che ha ricevuto sul palco del Metropolitan il Premio per la miglior campagna promozionale, per il suo esordio cinematografico di Italiano medio. Numerosi e partecipati gli incontri del festival e il workshop ADV 3.0 sviluppare la propria capacità creativa , a cura di Massimo Cipollina e Andrea Tubili, Vfx Supervisor e Art Director della , società attiva nella produzione e post-produzione di progetti cinematografici, televisivi e non solo, organizzato in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Umanistiche Università degli Studi di Catania, ha esplorato tutte le fasi del processo creativo e offerto l'occasione di conoscere strumenti progettuali, soluzioni creative e registri stilistici disponibili.

è realizzato con il contributo e il patrocinio di: Direzione Generale per il Cinema - Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo; DPS - Dipartimento per lo Sviluppo e la Coesione Economica; Regione Siciliana - Assessorato Turismo Sport e Spettacolo; Sensi Contemporanei, Sicilia FilmCommission; Comune di Catania. Partner: Dipartimento di Scienze Umanistiche Università degli Studi di Catania; Catania Film Commission; Teatro Stabile di Catania; Fiorelli; UCI Cinemas; Universal Publishing Production Music; Nero digitale; Scuola di Roma Fund-Raising.it; Centro Sperimentale di Cinematografia; Samanta Pan Couture - Roma; IPSSAR Istituto Professionale Alberghiero 'Karol Wojtyla' di Catania, Suma Events, Lido Bellatrix, Studio Medicina Estetica, Acoset. Partner creativo: Lightcut Film. Web design: Ivid. Media partner: CinecittaNews; Radio Zammù; Radio Lab; Everyeye.it


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog