domani, ecco Wu Ming con L’invisibile ovunque:
WU MING, L’INVISIBILE OVUNQUE, EINAUDI
«Non gli servono pensieri lucidi, adesso. Non gli serve una mente sveglia. Inciampa, gli mancano le forze. Fuori i barbari! Fuori i barbari! Cade per terra con la faccia nella polvere. Rimane giú, senza uno sforzo per rialzarsi. Italia! Italia! Chiude gli occhi e trattiene il respiro».
L’invisibile ovunque racconta quattro vite nella Grande guerra, saltando dal fronte italiano a quello francese e ritorno. Chi vive in queste pagine sa che «niente uccide un uomo come l’obbligo di rappresentare una nazione» (Jacques Vaché) e adotta strategie per evadere dall’orrore. Qualcuno sceglie la sfida all’istituzione psichiatrica, accettando il rischio che la follia simulata diventi reale. Qualcuno si arruola negli Arditi, scansando la vita di trincea, al prezzo di divenire un uomo-arma, pugnale con braccia e gambe che un potere futuro potrà usare a suo piacimento. Qualcuno cerca di nascondersi nelle pieghe della guerra, praticando l’umorismo e il paradosso, fantasticando piani grandiosi per assaltare il mondo che ha vomitato un tale abominio. Qualcuno coltiva l’utopia di un’invisibilità che renda impossibile agli uomini combattersi.
e sabato 12 dicembre, doppia presentazione a Imola: L’invisibile ovunque e Cantalamappa:
https://www.facebook.com/events/1495804050721443/
Sabato 12 dicembre al csa Brigata 36 (via riccione 4 – imola)
non una ma ben due presentazioni di libri del collettivo Wu Ming:
“CANTALAMAPPA” e “L’INVISIBILE OVUNQUE”
insieme a Wu Ming 2, Wu Ming 4 e la compagnia teatrale Tabù?
Ore 16 letture e giochi da “Cantalamappa – atlante bizzarro di luoghi e storie curiose”: sono invitati/e insegnanti, genitori e
bambini/e dagli otto anni in su (pure chi si sente ancora bambino/a anche se non lo è più!).
A seguire merenda per tutti/e !
“un libro di racconti ispirati a luoghi della Terra: luoghi abitati da antiche leggende, oppure teatro di eventi memorabili, o ancora a mezza strada tra la realtà e la fantasia; un libro per sovversive e sovversivi dagli 8 ai 108 anni”
Ore 20.30 presentazione dell’ultimo libro pubblicato “L’invisibile ovunque”: durante la presentazione incursioni e letture teatrali della compagnia “tabù?”, che dal 2000 si impegna sulle problematiche dell’inclusione sociale.
“L’Invisibile ovunque si pone oltre l’arco ventennale che va da Q a L’Armata dei Sonnambuli, e attraverso quattro percorsi ambientati nella prima guerra mondiale rappresenta il nostro modo di NON celebrare il centenario della Grande Guerra.”
un video di presentazione di Wu Ming
