Magazine Cultura

Domenica 20 Maggio una marcia verso Barbiana in ricordo di Don Lorenzo Milani

Creato il 07 maggio 2012 da Visitmugello @VisitMugello

Ecco il programma dettagliato della Marcia di Barbiana del 20 maggio 2012 e delle iniziative collaterali.

“Dovevo insegnare come il cittadino reagisce all’ingiustizia. Come egli ha la libertà di parola e di stampa. Come ognuno deve sentirsi responsabile di tutto”. (Don Milani)

Art. 3 della Costituzione: “Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti dalla legge, senza distinzione di sesso, di razza di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali. E’ compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l’eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l’effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all’organizzazione politica, economica e sociale del Paese”

Al teatro Giotto Sabato 19 Maggio (ore 21,15) ci sarà la rappresentazione aperta al pubblico

Don Milani
un viaggio lungo un mondo

Spettacolo narrato di Claudia
Cappellini

Regia e con Gionni Voltan

Don Milani fondò tutto il suo lavoro sull’importanza del possesso della parola, perché possedere le parole avrebbe voluto dire avere autonomia intellettuale, libertà dalla schiavitù dell’ignoranza. Prima che il tempo inghiotta le parole, è necessario dare la voce e prestare l’orecchio, a coloro che hanno potuto  conoscere un’esperienza unica in Italia. Questo spettacolo porta in scena le testimonianze d Rosi, Bellini, Ballini, Romualdi, Bonari, allievi di don Milani e di
Ezio Palombo amico del grande sacerdote. I loro ricordi sono in scena per raccontare di giustizia, di libertà, di responsabilità, di studio, di conoscenza.

L’adesione alla marcia può essere inserita on line collegandosi al sito del comune di Vicchio

Scaricate qui il Programma della XI marcia di Barbiana


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog