Magazine Cucina

Domenica 6 marzo prenderà il via Identità Milano: tra i protagonisti di quest’anno ci sarà anche Riso Buono

Da Saporinews

Il Riso Carnaroli Gran Riserva e Artemide al congresso di alta cucina

Mancano pochi giorni alla dodicesima edizione di Identità Milano, il più noto congresso di alta cucina in Italia che avrà luogo nella storica location di Milano Congressi i prossimi 6, 7 e 8 marzo.

Si tratta della prima edizione per Riso Buono (www.risobuono.it) che sarà presente con uno stand in collaborazione con Robo (www.robo.it), azienda specializzata nella distribuzione alimentare.

Un ricco programma vedrà protagonisti il Riso Buono Carnaroli Gran Riserva e l’Artemide che verranno presentati e proposti in golose ricette.

Presso lo stand si alterneranno lo Chef televisivo Alessandro Circiello ed il re dei supplì, lo Chef Arcangelo Dandini. Il primo preparerà un Riso Buono Carnaroli Gran Riserva mantecato con pesto di Pistacchio e quenelle al Radicchio Robo ed un Riso Buono Artemide con Pomodorini Gialli Campani Robo ed erbe aromatiche. Lo Chef Arcangelo Dandini proporrà invece un risotto, Riso Buono Carnaroli Gran Riserva con Acciughe del Cantabrico e Capperi Robo, succo d’Uva.

Domenica 6 e martedì 8 marzo la degustazioni sono programmate alle ore 13:00. Doppio appuntamento invece per lunedì 7 marzo, alle ore 13:00 ed alle ore 16:30.

RISO BUONO

Il Carnaroli Gran Riserva e l’Artemide vengono prodotti nella tenuta di Casalbeltrame (NO) di proprietà della famiglia Luigi Guidobono Cavalchini. Oltre alle qualità organolettiche e nutrizionali Riso Buono ha dalla sua parte la forza di una tradizione che viene da lontano, inziaita sul finire del XVII secolo quando la nobile famiglia dei Gautieri, lasciata la contea di Nizza, si stabilì nelle terre novaresi introducendo, nel tempo, importanti ristrutturazioni soprattutto nei metodi d’irrigazione e nelle forme di coltivazione. Una tradizione che è continuata, a seguito di successioni ereditarie, prima con i marchesi Cuttica di Cassine e, attualmente, con i baroni Guidobono Cavalchini.

La tradizione diventa così la vera forza motrice insieme ai sacrifici di generazioni ed all’amore verso la natura, con l’impegno a raggiungere livelli sempre più elevati di qualità e con l’ambizione di soddisfare sempre più i gusti di una clientela esigente.

 Mariella Belloni


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Magazine