Sono stati incastrati a causa di una “birretta” ben quattro anni dopo il colpo. Simone Melis, di 43 anni, e Francesco Sisinnio Paschina, di 23, entrambi di Villamar, sono stati arrestati dai carabinieri per un furto al bar Aurora di Las Plassas, in Provincia di Cagliari, compiuto il 10 marzo 2008. I ladri rubarono circa 2000 euro dalle casse dei giochi elettronici, oltre a merce per altri 500 euro, usando guanti per non lasciare le impronte. Non resistettero, pero’, alla voglia di una birra disponibile in quantita’ nel locale e si tradirono lasciando tracce su bicchiere e bottiglia. I carabinieri della compagnia di Sanluri, insospettiti da bicchieri e bottiglia lasciati sul bancone, dopo aver sentito la proprietaria che ricordava di aver riordinato e ripulito tutto prima della chiusura, sequestrarono i reperti per farli esaminare ai Ris di Cagliari. Il responso sulle tracce lasciate sul vetro e’ arrivato quattro anni dopo e ha inchiodato Melis e Paschina. Il primo e’ stato condotto agli arresti domiciliari a disposizione dell’autorita’ giudiziaria.
Al secondo il provvedimento della magistratura e’ stato notificato in carcere, a Cagliari, dove e’ detenuto per altri reati.
Magazine Informazione regionale
Dopo quattro anni una birra inchioda autori furto bar
Creato il 16 maggio 2012 da Yellowflate @yellowflatePossono interessarti anche questi articoli :
-
Pizza Festival 2015 al Vulcano Buono
Anche quest’anno dal 26 giugno al 5 luglio 2015 il Vulcano buono di Nola, il grandissimo centro commerciale progettato da Renzo Piano, ci propone il Vulcano... Leggere il seguito
Da Napolidavivere
EVENTI, INFORMAZIONE REGIONALE -
Cenni storici e ricetta delle brioche col tuppo, irresistibile bontà!
Specialità del patrimonio dolciario siciliano, le irresistibili e buonissime “brioche col tuppo”, sono una vera delizia, dal nome davvero curioso! Leggere il seguito
Da Vesuviolive
INFORMAZIONE REGIONALE -
La fresella, simbolo della tradizione culinaria nostrana: cenni storici e ricetta
La fresella è tra le specialità culinarie campane più conosciute ed apprezzate, un vero e proprio simbolo gastronomico del Sud! Leggere il seguito
Da Vesuviolive
INFORMAZIONE REGIONALE -
Arriva Paestum Wine Festival, il salone nazionale del vino
Degustazione dei migliori vini italiani in una location d’eccezione: Paestum. È giunto alla sua V edizione il Paestum Wine Festival, il salone nazionale del... Leggere il seguito
Da Vesuviolive
INFORMAZIONE REGIONALE -
Castello Medioevale di Lettere. Cenando sotto un cielo diverso!
Piatti d’autore, sapori tipici, musica, solidarietà, mostre e tanto altro ancora vi aspettano alla seconda edizione di “Cenando sotto un cielo diverso” che si... Leggere il seguito
Da Vesuviolive
INFORMAZIONE REGIONALE -
Sardegna: vacanze a misura di bambino
Quando si hanno dei bambini le destinazioni per le vacanze devono essere scelte con molta attenzione, tenendo in considerazione l’età dei piccoli. Leggere il seguito
Da Yellowflate
INFORMAZIONE REGIONALE