Magazine Viaggi

Dormire a Phi Phi Island: Viking Natures Resort

Creato il 12 giugno 2014 da Marika L

Esiste un luogo nel mondo in cui il tempo sembra essersi fermato, in cui le lancette dell'orologio non hanno alcun peso e l'unica cosa che conta è il colore del mare.
Sto parlando del Viking Natures Resort, l'alloggio ideale a Phi Phi Island. In realtà il termine "resort" è piazzato lì un po' a caso, perché qui il lusso non sanno neppure cosa sia. Se dovessi descrivere questo posto con un'unica parola, sicuramente sceglierei rilassante. Ognuno pensa ai fatti propri, preoccupandosi solo di quali escursioni scegliere.

Si tratta di tante sistemazioni eco-friendly di vario tipo immerse nella natura assoluta che a sua volta regna sovrana abbracciando i bungalow e le casette sull'albero.
Il nostro Superior Tree Hut, costruito su un albero, era situato proprio sulla spiaggia e consisteva in una camera abbastanza spaziosa dotata di ventilatore e di un bagno, tutto rigorosamente in legno dal momento che il cemento è bandito quasi del tutto in questo luogo. Il terrazzino esterno, con tanto di amaca, ha fatto da cornice alle nostre serate, mentre il rumore del mare conciliava i nostri sonni.
Le pulizie vengono effettuate solo su richiesta e se finisce la carta igienica o qualsiasi altro elemento indispensabile, è compito del cliente richiederlo alla reception.

L'area comune, ovvero un insieme di tavoli posizionati in parte sulla sabbia e in parte sotto una tettoia -ovviamente in legno-, è il luogo ideale per trascorrere qualche momento all'ombra, per gustare un aperitivo o i piatti tipici della cucina thailandese. Il ristorante del Viking Natures Resort, infatti, ogni giorno ha soddisfatto il nostro palato all'ora di pranzo.
Il menu è abbastanza vario ed economico, si parte da stuzzicherie più leggere fino ad arrivare ai noodles o al riso.
Fidatevi, mangiare in costume con quella vista è un'emozione indescrivibile.

Dormire al Viking Natures Resort vuol dire trovarsi di fronte un'acqua cristallina che sussurra il suo buongiorno e le spiagge sono, semplicemente, meravigliose. Tanto che definirle cristalline sarebbe addirittura riduttivo.
Il "resort" organizza tante escursioni e il prezzo di alcune di loro varia in base al numero dei partecipanti. Quella a bordo della Long Tail Boat è venuta a costarci davvero pochissimo dal momento che siamo stati in compagnia di diversi altri clienti.
Sullo snorkeling meraviglioso è inutile sprecare ulteriori parole, i colori della fauna sottomarina parlano da soli.

Il Viking Natures Resort dista dal centro, ricco di ristorantini e bancarelle, circa quindici minuti a piedi. Il sentiero prevede passeggiate sulla spiaggia e attraverso gradini costruiti con radici o tronchi di alberi che mirano a sostituire quelli in cemento. Noi non abbiamo trovato questa camminata particolarmente faticosa, tant'è che non ci ha impedito di cenare fuori ogni sera.

A chi consiglierei il Viking Natures Resort? A chi ama il contatto con la natura e non cerca il lusso sfrenato ma preferisce luoghi rilassanti conditi da tanti animali di vario genere. Ricordate la mia disavventura con i topi giganti?
Non lo consiglierei sicuramente a chi ha problemi motori e non è in grado di accettare quelle situazioni un po' più spartane che richiedono, in alcune circostanze, di chiudere un occhio.

Io, dal canto mio, vorrei il teletrasporto per immergermi nuovamente in quell'atmosfera fatta di colori e odori e sapori, tanto surreale e tanto lontana dai piccoli problemi e fastidi della quotidianità. Quelli che riscopri quando torni a casa.
Qui il sito ufficiale del Viking Natures Resort.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazine