Dove parcheggiare a San Vito Lo Capo: vedi mappa allegata
Nel periodo estivo, da maggio a ottobre, il centro urbano di San Vito Lo Capo è soggetto a limitazioni di traffico e parcheggio.
La Zona A, è zona a traffico limitato 24h su 24h ( con restrizioni di accesso e parcheggio) e si estende dopo le ore 19.00 fino alle 07.00.
Le Zone B, C, D e E sono libere di restrizioni al traffico (salvo ulteriori comunicazioni), e dispongono di stalli gialli riservati ai possessori di pass auto per i residenti.
Ecco come possono parcheggiare i turisti:
- strisce bianche, sparse per le zone del paese in numero limitato, sono libere per 1 ora ( con disco orario)
- strisce blu, sparse per le zone del paese in numero abbastanza sufficiente, sono a pagamento (1€/ora – tariffa del 2009)
- nr. 2 parcheggi gratuiti messi a disposizione dal comune ( non sorvegliati, aperti 24h su 24h) collegati con il centro del paese tramite il bus navetta ( ogni 15 minuti fino dopo mezzanotte)
- parcheggi privati ( custoditi e non), tariffa orientativa del 2009 fra 5 e 7€ al giorno.
- non parcheggiare mai sulle strisce gialle se non di dispone di pass auto per quella zona. Rischio rimozione auto!
Per i motociclisti ci sono buone notizie: il comune ha riservato per loro stalli bianchi gratuiti, senza limiti di orario, sparsi sul territorio di Capo San Vito.
Per gli amanti delle passeggiate in bicicletta, San Vito Lo Capo è ricco di noleggio biciclette e mountain bike. Il costo medio del noleggio bici giornaliero è di 6 €, mentre in abbonamento per una settimana si spende circa 40-50€. L’unica restrizione è quella di usare la bicicletta nel centro storico dopo le ore 17.00. Si consiglia di mettere in sicurezza le bici parcheggiate. Come si sa, anche i ladri vanno in vacanza…