Scritto da: Nina Catalano 29 luglio 2014 in Notizie dal mondo Inserisci un commento 413 visite

Uno studio recente ha elaborato l’anagrafe degli italiani all’estero. Uno studio intenso che ha interessato tutto lo stivale è che ha fatto emergere un dato, che forse i siciliani un po’ si aspettavano. Il maggior numero di emigranti residenti all’estero è composto in prevalenza da siciliani.
Il numero dei siciliani all’estero è strabiliante:
Più di 660 mila cittadini siciliani, hanno fatto le valige per trovare fortuna altrove. Con la precisione 663.776 persone che è pari al 17% dell’emigrazione che ha interessato tutta l’Italia. L’anagrafe dei siciliani all’estero è dettagliata ed è stata sviluppata passando al setaccio tutte le province della Sicilia.
Ecco dove sono finiti i siciliani all’estero
La meta di residenza prediletta dal siciliano che è stato costretto a trovare fortuna altrove, è la Germania, nazione che registra circa una presenza dei siciliani pari a 189 mila su tutto il territorio. A seguire il Belgio con 93 mila residenti siciliani e ancora l’Argentina, con 72 mila siciliani, la Svizzera e la Francia con rispettivamente 66 mila e 61 mila siciliani.
Anche l’Inghilterra è stata meta prediletta di molti siciliani, soprattutto degli emigrati della Provincia di Agrigento. Catania e Palermo invece con una percentuale anch’essa molto alta, hanno prediletto l’Argentina e più in generale l’Europa.