Magazine Cucina

Dozza, piccola perla in provincia di Bologna

Da Agriturista
Affresco

Fonte: Anu & Anant

Emilia Romagnaentroterra bologneseVilla Calanco

L’agriturismo a cui dedichiamo l’articolo di oggi si trova infatti in una zona tranquilla e ideale per conoscere le campagne emiliane, i borghi tradizionali dove il tempo sembra essersi fermato e anche le città più grandi, ricche di arte, storia e tradizione.

La cittadina di Dozza è un interessante borgo medievale; l’arte svolge un ruolo di grande importanza nella vita culturale del paese, che ospita una Biennale del Muro Dipinto, manifestazione che vede artisti di diversa provenienza riversarsi nelle sue vie per dipingere i muri degli edifici, facendone una galleria d’arte a cielo aperto.

Da visitare se capitate a Dozza è anche l’imponente Rocca sforzesca che ospita una pinacoteca e un’enoteca regionale, dove è possibile degustare e acquistare i vini più rinomati dell’Emilia Romagna.

Come avevamo già accennato in un precedente post, in questa regione esistono molti altri centri antichi, con castelli ed edifici storici, strade tortuose e viste pittoresche, testimonianza della storia di questa terra.

Le colline dell’Emilia Romagna sono anche una delle mete preferite da chi ama trascorere vacanze a tutto sport, facendo escursioni nei boschi e percorrendo distanze più o meno brevi in bicicletta. Negli ultimi anni, inoltre, è aumentata la presenza di strutture come maneggi, golf club e campi da tennis, calcetto ecc, per chi preferisce svolgere questo genere di attività da solo o in compagnia.

Esterno

 


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog