
Ma ci sono anche altri punti forti. I disegni funzionano, anche se ovviamente non ci si può aspettare Akira Toryama. I personaggi sono gestiti e caratterizzati bene, ognuno di loro ha una sua storia alle spalle. I combattimenti, oltre ad essere sempre spettacolari, sono molto meno telefonati che in passato. Gli autori su questo punto sono stati bravissimi, forse hanno fatto un lavoro addirittura migliore di quello di Toryama. Questo perché hanno saputo gestire bene i poteri di ognuno e hanno creato anche nuove capacità e poteri originali, per cui tanti combattimenti non sono più tanto prevedibili. Non vince sempre quello con il livello di combattimento più alto. Fortunatamente.
www.dragonball-multiverse.com/it
Non solo, gli autori hanno rielaborato completamente il manga original e, modernizzandolo e tappando perfino alcuni buchi. La serie è in produzione da alcuni anni, ora stanno a più di 1000 capitoli e ne hanno ancora per un po’. Sicuramente è un manga fatto davvero molto bene e si merita di essere letto da ogni fan di DB. Ovviamente, è ottimo anche per qualsiasi neofita.
Fonte: https://gamberosolitario.wordpress.com