Il conto alla rovescia per i Campionati Italiani di Duathlon Sprint è agli sgoccioli e domenica, il Parco del Valentino si riempirà di atleti pronti a gareggiare per conquistare il titolo.
La Torino Triathlon e la FITRI sono stati i veri protagonisti dei preparativi di questo evento, che si disputerà per la prima volta nel capoluogo sabaudo, e, oltre alla fatica e al duro lavoro organizzativo, non c’è dubbio che la soddisfazione e la gioia di portare una manifestazione di questo tipo in casa sia tanta e lampante “Siamo pronti ad ospitare questi campionati” commenta un’entusiasta Presidentessa della Torino Triathlon, Jaqueline White. “E’ dal 1990 che sogno di realizzare qui a Torino una gara così importante. È un sogno nel cassetto che finalmente diventa realtà”.
L’ORGANIZZAZIONE
Jaqueline White si è battuta fortemente per portare i Campionati di Duathlon a Torino e soprattutto per allestire la gara in una cornice così inedita e particolare per questo tipo di sport. “Il Comune e la Regione ci hanno dato una grossa mano nell’organizzazione. Prima di tutto hanno creduto fortemente nella nostra disciplina inserendola nel calendario di ed è inserito all’interno del calendario di Torino Capitale Europea dello Sport 2015, e poi ci hanno aiutato molto per quanto riguarda gli aspetti pratici dell’evento. Avremo a disposizione il Padiglione 5 di Torino Esposizioni per la consegna dei pacchi gara, il deposito borse e “gli spogliatoi”. Domenica ci sarà un’affluenza di 2.000/2.500 persone e il contributo datoci dagli enti pubblici è stato fondamentale”.
LA GARA
Il duathlon è una disciplina che consiste nella somma di una frazione iniziale di corsa, seguita da una frazione di ciclismo e si conclude con un’ulteriore frazione di corsa, il tutto senza soluzione di continuità. Molto simile al triathlon (e gestita e regolamentata dalla stessa federazione, FITRI), si differenzia da quest’ultimo per quanto riguarda la prima frazione che nel caso del duathlon è la corsa, mentre nel triathlon è il nuoto.
Il club torinese padrone di casa porterà circa un centinaio di atleti e la Presidentessa potrà assistere anche alla competizione del figlio, il giovanissimo Thomas Bertrandi, campione italiano giovanile di duathlon. “Domenica Thomas gareggerà per la prima volta agli assoluti. È nella categoria ’98/’99 e sono certa che sarà una bellissima esperienza per lui. Ovviamente per me è una grande soddisfazione e spero che farà del suo meglio”.
GLI OBIETTIVI FUTURI