Due Isole a confronto

Creato il 02 luglio 2010 da Albix

Per chi venga dalla Sardegna è sorprendente notare come, in provincia di Messina, i paesi  che guardano sulla costa tirrenica si sviluppino lungo la strada nazionale uno dopo l’altro senza soluzione di continuità: Torregrotta, Rometta Marea, Verdesca, Valdina, Venetico Marina,Spadafora e tutti gli altri sono praticamente attaccati gli uni agli altri.

Se provieni da Palermo e prendi il treno verso Messina, i cui binari corrono paralleli alla strada provinciale, puoi vedere anche  la spiaggia e il mare, se hai l’accortezza di sceglierti un sedile accanto al finestrino.

Le spiagge migliori della provincia si trovano sulla costa jonica e nel resto della Sicilia non mancano certo le spiaggie belle. Non è quindi nelle bellezze naturali che bisogna cercare la differenza tra le due più grandi isole del Mar Mediterraneo.

Entrambe sono bellissime  o quantomeno io le amo entrambe allo stesso modo: una perchè ha dato i natali a mio padre, la seconda perchè ci son nato io (oltre che mia madre).

Pur avendo una  superficie quasi uguale (la Sicilia è solo leggermente più grande) gli abitanti della Sicilia sono più del  triplo di quelli della Sardegna (un milione e mezzo di residenti a fronte di quasi cinque milioni).

Inoltre ho l’impressione che nonostante la presenza dei Catalani ad Alghero, dei Tabarchini a Carloforte e nonostanti le peculiarità anche linguistiche dei Galluresi, la Sardegna, forse a causa della sua maggiore isolatezza, sia rimasta più omogenea sia da un punto di vista culturale, sia da un punto di vista socio-antropologico.

Per contro, però, occorre sottolineare,  da un altro  punto di vista, che  la Sicilia ha giocato e gioca un ruolo politico più importante rispetto alla Sardegna (a discapito dei tre Presidenti della Repubblica che quest’ultima  ha saputo esprimere).

Credo che il motivo di questo più significativo ruolo che la Sicilia svolge a livello nazionale, non sia da attribuire  soltanto al   maggiore  peso elettorale  che essa esercita su Roma, ma risieda piuttosto nella capacità, tutta siciliana, di unire le forze e superare le diversità, in nome dell’interesse comune.

Per cui messe da parte  le antiche e le nuove rivalità, palermitani, catanesi, messinesi, siracusani e agrigentini, si ritrovano coalizzati a Roma nel nome del superiore interesse siciliano.

Laddove i Sardi, forse più chiusi e diffidenti, sicuramenti meno uniti e decisi dei Siciliani, non sono mai riusciti ad esprimere una fattiva unità d’intenti nei confronti di Roma.

Una dimostrazione emblematica ce l’abbiamo all’indomani dell’entrata in vigore della Costituzione Repubblicana, dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale, quando i Siciliani si affrettarono con tempismo e capacità ad approvare il proprio Statuto Speciale (che non a caso delinea una specialità più marcata e incisiva rispetto a quello sardo), mentre i Sardi si divisero e litigarono  tra loro al punto che Emilio Lussu, quando lo Statuto vide finalmente la luce, lo definì “un gatto che sostituisce il leone che ci aspettavamo).

Adesso ci accomuna l’accusa, che proviene da un certo federalismo nordista di ultima e nuova matrice,  di essere due Regioni che vivono di assistenzialismo e di fannulloni annidati nel pubblico impiego.

Bella faccia tosta, dopo essersi aggregati al Regno Sardo-Piemontese e dopo che il riscatto della Italianità e la liberazione dal giogo straniero è partito proprio dalla Sicilia con Garibaldi e i Mille.


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :