Oggi è ufficialmente disponibile il download di Firefox 5 anche se era possibile scaricarlo da ieri.
Oggi Mozilla ha rilasciato ufficialmente il download della versione 5 del noto browser. Ma siamo davvero sicuri che Firefox 5 è migliore del predecessore? Oppure i grandi volponi hanno fatto un copia-incolla del vecchio codice?
Ultimamente escono troppe release: una ogni 1-2 settimane, è possibile? Beh, certamente le release riparano vari bugs e migliorano alcuni aspetti interni al browser.
Precisamente in cosa è migliorata questa versione?
Mozilla Firefox 5 ha la stessa, o quasi, veste grafica del predecessore ed apporta alcune modifiche molto interessanti:
- Supporto per le animazioni CSS – una tecnologia che permette agli elementi web della pagina di muoversi all’interno della finestra. Si tratta di una funzione utile per le pagine web più dinamiche e per le web app
- Nuovo SDK per Add-on – inizialmente identificato come Jetpack questo kit permette ai programmatori di sviluppare estensione al di fuori delle tecnologie web come HTML, CSS e Javascript, oltre alla vecchia tecnologia XUL. I vantaggi che questa scelta comporta riguardano la possibilità di sviluppare estensioni più facili da compilare e che non vadano riviste in seguito all’aggiornamento del browser.
- Beta tester add-on buider – un tool web-based sviluppato per rendere la compilazione di estensioni più semplice.
- Firefox do-not-track – una funzione che permette agli utenti di poter comunicare ai siti web consultati di non essere “trackati” per pubblicità o altri scopi. Questa funzione viene ora estesa anche sulla versione del browser per Android.
- Canvas – capaci di supportare la grafica bidimensionale, sono ora più veloci e rispecchiano meglio le specifiche ufficiali.
- Supporto al Web Open Font Format – per gestire così il download di font aggiuntivi al fine di modificare le pagine web
E le prestazioni?
Anche aggiungendo queste nuove features, il browser non è per niente peggiorato; anzi è stata incrementata la velocità di avvio, sono stati risolti alcuni bugs riguardanti il caricamento del Javascript e, quindi, migliorate le performace; è stato ottimizzato l’utilizzo di memoria ed infine è “aumentato” il supporto all’HTML 5, XHR, MathML, SMIL e le Canvas. (Queste ultime già citate sopra)
Non ci possiamo proprio lamentare: in tempi brevi Mozilla è riuscita a risolvere molti orrori della versione precedente e ad integrare funzioni interessanti.
Gli orrori risolti sono un totale di 992!!
Il download è disponibile a QUESTA PAGINA.
Share



