Magazine Cinema

"E' che poi" diventa gratis, i Braccini Corti Esultano

Creato il 23 ottobre 2012 da Giobblin @MrGiobblin
poi
Febbraio 2012: acquisto, scarico, leggo e recensisco E' che poi al destino non puoi mica dare sempre del tu, secondo ebook realizzato da Alessandro "Doc Manhattan" Apreda. Sette storie brevi, 190 pagine circa, e un titolo vagamente wertmulleriano. Ottobre 2012: il Doc annuncia che l'ebook è ora scaricabile gratuitamente e contiene pure una storia extra, come simpatico bonus. Cito testualmente dal post originale:
A dieci mesi esatti dal lancio, e dopo aver raccolto fondi a sufficienza per finanziare almeno tre giri di pizze non-margherite e fanta per tutta la famiglia (ma senza gelato. E in famiglia siete in due)l'ebook È che poi al destino non puoi mica dare sempre del tu diventa gratuito.
Ora, sarebbe interessante mettere a confronto i dati di download tra la vecchia versione a pagamento (pagamento libero, ricordiamocelo) e la nuova versione "a uffo". Non so bene a quanti euri corrispondano "tre giri di pizze non-margherite e fanta" per due persone*, però... Però... No, niente. E' che a leggere i commenti entusiasti in giro per Internet mi ha messo di malumore. E' stata la fiera del "Meno male che adesso è gratis, quindi posso leggerlo" a indispormi. Con tutto il solito contorno di "stavo per pagare", "non ho nessun tipo di carta per pagare in Rete", "ti debbo una cocacola", "ho lasciato i gomiti a casa", etc. Le solite storie, in pratica. Un ebook di qualità, scaricabile ad un prezzo libero (decide il lettore), prodotto da uno dei blogger più seguiti e apprezzati del momento... e niente, la gente fa fatica a sborsare la monetina. Però bravissimo, eh, teniamoci in contatto, continua così che sei grande. La riflessione che ne ho tirato fuori è stato l'ultimo chiodo sulla bara dei miei propositi futuri.
poi
Il 2013 dovrebbe essere l'anno del mio "debutto" da imbrattacarte (ma prendiamo questa notizia con le molle). Gli ultimi mesi mi hanno fatto decisamente ricredere sull'efficacia del regalare ebook aspettandosi un ritorno decente in donazioni. Se anche dovessi scrivere capolavori, e se anche dovessi raggiungere migliaia di lettori ogni giorno col blog, il mio unico ritorno sarà costituito da pacche sulle spalle e pollici in su. Non fraintendetemi, il feedback-specie se positivo- è una grandissima cosa. Però non è neanche il caso di essere presi per il sedere. Ok, non voglio finire fuori dal tracciato- torneremo a parlare dell'argomento in futuro. Il Doc è dotato di un'integrità morale sovrumana. Il suo blog ha superato i sette milioni di visite, sforna articoli interessanti quotidianamente (a volte pure due volte al giorno), e organizza spesso giveaway e contest con ogni sorta di premio... tuttavia non vuole niente in cambio. Non ci sono pubblicità, nè link di affiliazione, neanche una casellina per le donazioni. Quest'uomo è un santo. Visto la sua incorruttibilità mi rivolgo ai lettori.  La prossima volta che rilascerà un ebook (chissà, magari quando concluderà i romanzi a puntate Frankie se ne va a Hollywood o Badass Bastards) non fate gli avari.  Niente scuse. Se non altro per ripagarlo per i fantastici articoli sui supereroi, o il suo Twisted Theatre, o la seguitissima saga di Kentozzi. (Ti rendi conto di aver toccato il fondo della tua fiducia nell'italica umanità quando devi consigliare alla gente di supportare blogger di questo calibro.)
  • RECENSIONE DI "E' CHE POI AL DESTINO NON PUOI MICA DARE SEMPRE DEL TU"

*Potrebbe essere l'equivalente di svariate migliaia di euro. In tal caso, chapeau!


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :