Nulla aveva fatto presagire ad un epilogo diverso e così è stato. Verso le 19.30 la porta chiusa ermeticamente si è spalancata e l’emissario del Presidente della Repubblica, Donato Marra (segretario generale del Quirinale) ha letto il comunicato redatto dal Presidente Napolitano.
All’interno del testo letto da Marra si è evinto che il Presidente della Repubblica Italiana ha manifestato la sua intenzione di vagliare nuovamente (senza indugi, n.d.a.) l’iter delle consultazioni,prima dell’insediamento effettivo. Alla fine della lettura del comunicato, si è presentato ai microfoni anche Pierluigi Bersani, segretario del PD, dove al cospetto dei giornalisti , scuro in volto, ha ulteriormente confermato la routine burocratica che domani vedrà il PDL a colloquio alle 11 nel Palazzo delle Consultazioni con il Presidente della Repubblica, che allo stato attuale ha le redini della situazione.
Da ciò che è emerso non appare una rinuncia quella di Bersani e probabilmente l’attesa così lunga per una prima notizia ufficiale è dipesa proprio da questa situazione di conflitto di volontà tra Napolitano e Bersani.
Intanto il direttivo del Partito Democratico non ha fatto attendere una precisazione sullo stato della situazione attuale dove Bersani risulta avere l’incarico “congelato” per il momento, cosa che pochi cronisti avevano letto tra le righe del comunicato ufficiale e tra le parole del segretario del PD.
Quindi domani a stretto giro cominceranno le prime consultazioni che vedranno nuovamente i delegati del Popolo delle Libertà presentarsi questa volta dinanzi al Presidente della Repubblica alle ore 11, e poi tutti i gruppi parlamentari seguiranno nei colloqui che si protrarranno per tutto l’arco della giornata, proprio per evitare che l’incertezza si allunghi sino al week-end .
Bisogna altresì evidenziare la presa di posizione rigorosamente contraria del segretario Bersani ad un governo di larghe intese, che difatti avrebbe sicuramente permesso al PD di governare ma questo avrebbe comportato un rinnego se non uno scisma netto di gran parte dell’elettorato piddino .
Resta la speranza di festeggiare assieme alla Santa Pasqua anche l’insediamento di un Governo autorevole che ridia lustro e credibilità alla nostra nazione e che non possa solo rappresentare un traghetto momentaneo che non ci conduca al di là di questo odierno mare burrascoso.
Cibal
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Vincenzo De Luca è stato sospeso da presidente della Campania
Lo ha comunicato Matteo Renzi: De Luca avrà però il tempo di nominare giunta e vice presidente, e potrà fare ricorsoVincenzo De Luca, il 15 giugno a... Leggere il seguito
Il 27 giugno 2015 da Andrea86
ATTUALITÀ, SOCIETÀ -
Domani il “Gay Pride” a Milano, polemiche per frasi choc di due consiglieri...
Polemiche alla vigilia dell’evento conclusivo della Milano Pride per alcune frasi choc di esponenti della Lega Nord a Palazzo Marino. Leggere il seguito
Il 26 giugno 2015 da Stivalepensante
SOCIETÀ -
Siria: l’Isis nella città di Kobane, l’offensiva stamane all’alba. Occupati due...
I jihadisti dell’Isis, che nei giorni scorsi avevano dovuto arretrare sotto la spinta delle milizie curde, sono passati al contrattacco. Leggere il seguito
Il 25 giugno 2015 da Stivalepensante
SOCIETÀ -
L’irrisolto Renzi e l’irrisolto Pd
Che la caratteristica più vistosa della politica e del giornalismo politico italiano sia l’isterismo, è cosa ormai risaputa. In questo il nostro paese conferma... Leggere il seguito
Il 25 giugno 2015 da Zamax
ATTUALITÀ, POLITICA, SOCIETÀ -
#Fassinachi, #Cofferatichi, #Civatichi, #Gregorichi, e anche #Mineochi? - PD:...
L'arroganza non paga. La "Fuga da New Porc" è iniziata in sordina (con Civati), ma poi sono arrivati il botto Cofferati, la rottura con Orfini e Marino, l'uscit... Leggere il seguito
Il 25 giugno 2015 da Tafanus
POLITICA, SATIRA, SOCIETÀ -
Calcio, Catania nel caos: “Comprate partite per restare in Serie B”. Arrestato i...
Sette arresti, tra cui i vertici della squadra del Catania. Le 7 ordinanze di custodia cautelare sono state eseguite dalla Polizia di Stato della città... Leggere il seguito
Il 23 giugno 2015 da Stivalepensante
SOCIETÀ