Magazine Cultura
E' nata la terza repubblica... sul fallimento della seconda
Creato il 23 ottobre 2012 da MichelebarberaInutile girarci attorno. Nei dibattiti politici che si susseguono al ritmo incalzante delle elezioni impellenti, c'è voglia di respirare aria nuova. Non ne possiamo più di politici-maiali che si ingozzano e divorano famelicamente tutto quel che hanno attorno. Questa classe politica, nata dopo "Mani Pulite" non ha imparato nulla dalla storia. Anzi, sembra aver fatto tesoro (anche in senso materiale!) di tutto quello che c'era di più becero, illegale, corruttibile della Prima Repubblica. La storia, per la seconda volta, con un micidiale richiamo ai corsi e ricorsi di vichiana memoria, ha abbassato la sua scure sulle ingordigie e sugli intrallazzi di questi "repubblichini" (chiamamoli così in senso sminuitivo e dispregiativo). Un trasversalismo che non ha risparmiato nessuno, nemmeno quella "Italia dei Valori" di dipietresca fondazione che sembrava immune dagli scandali. La "sindrome della tavola imbandita" ha colpito tutti indistintamente. Soldi, tanti soldi, troppi. Nemmeno Monti, con la sua pseudo-austerità è riuscito a scalfire i privilegi della potente casta politica. Ed, ancora una volta, dobbiamo prendere atto che solo grazie all'incisiva azione della tanto vituperata Magistratura s' è arginato il malaffare, il concubinaggio tra politica sporca e basso malaffarismo. Il tutto mentre al "Paese" (vedi il solito popolino) continuavano a chiedersi sacrifici e rinunce. Oggi ne sono tutti convinti. Il Governo Tecnico di Monti e gli scandali politici hanno travolto e finito la seconda repubblica che finirà miseramente alla storia per via del "bunga-bunga" e del "magna-magna". Ma è davvero finita?Un amletico dubbio dal Vs. M.
Potrebbero interessarti anche :
Possono interessarti anche questi articoli :
-
La vetrina degli incipit - Giugno 2015
L'incipit in un libro è tutto. In pochi capoversi l'autore cattura l'attenzione del lettore e lo risucchia nel vortice della storia. Oppure con poche banali... Leggere il seguito
Da La Stamberga Dei Lettori
CULTURA, LIBRI -
Stasera alle 23 su La7 Drive di Nicolas Winding Refn
Anno: 2011Durata: 95'Distribuzione: 01 DistributionGenere: AzioneNazionalita: USARegia: Nicolas Winding RefnDrive è un film del 2011 diretto da Nicolas Winding... Leggere il seguito
Da Taxi Drivers
CINEMA, CULTURA -
Luci e ombre di Calabria
Sono "emigrante". Nel senso che sono emigrata alla fine degli anni Novanta dalla Calabria al Lazio. Sono una di quegli emigranti senza il richiamo forte delle... Leggere il seguito
Da Luz1971
CULTURA, LIBRI -
It's the books, stupid! Reading is sexy in New York. Greenwich Village bookstores
#itsthebooksstupid: inciampare nei libri viaggiando - clicca qui per leggere le parti precedenti. Reading is sexy, and an integral part of the culture in New... Leggere il seguito
Da Bourbaki
CULTURA -
Jurassic World - senza spoiler
Comprate il biglietto. Entrate in sala. Appena si spengono le luci spegnete il cervello. Non chiedete. Non pensate. Non dubitate. Allora Jurassic World sarà un... Leggere il seguito
Da Flavio
CINEMA, CULTURA, FUMETTI, LIBRI -
Anteprima: So che ci sei di Elisa Gioia
So che ci seidi Elisa GioiaPrezzi Cartaceo: € 18,50 Ebook€: 9,99Pagine 406Pubblicato a giugno 2015ISBN 978-88-566-4445-6C’è qualcosa di peggio che essere tradit... Leggere il seguito
Da Madeline
CULTURA, LIBRI
I suoi ultimi articoli
-
Gli avvocati insorgono: a rischio il “diritto alla giustizia” con la riforma della geografia giudiziaria
-
Votiamo si’ all’abrogazione della legge sulle trivellazioni!
-
Menfi e l’emigrazione silenziosa
-
Metarealismo e poesia emozionale: un criterio ermeneutico per la poesia contemporanea