12 FEBBRAIO - Terminata la lunga pausa invernale, è nuovamente tempo di Champions League. Prima di passare in rassegna le sedici pretendenti rimaste in corsa per il massimo trofeo continentale è prima di tutto utile un “fermo immagine” dedicato agli esclusi eccellenti della fase a gironi. Il pensiero va in particolare al Manchester City di Roberto Mancini e soprattutto ai campioni uscenti del Chelsea, guidati ora dallo spagnolo Rafa Benitez in sostituzione dell’esonerato Di Matteo.
Da questa sera si alza però il sipario sugli ottavi e le sfide affascinanti certo non mancano. In questa prima tornata – la seconda è in programma la prossima settimana – spiccano tra le altre la sfida del Celtic Park tra gli scozzesi e la Juventus – che riassapora il profumo degli ottavi dopo alcune stagioni di assenza – e il big match del Bernabeu tra il Real Madrid e il Manchester United dell’intramontabile sir Alex Ferguson. Al mitico Mestalla di Valencia scontro tra i padroni di casa e il PSG di Ibra & C mentre la prossima settimana big match a San Siro tra i rossoneri del Milan e i blaugrana del Barcellona. Chiudono il cerchio Shaktar Donetsk – Borussia Dortmund e Arsenal – Bayern. In ogni caso, come è facile vedere, partite affascinanti e soprattutto dall’esito tutt’altro che scontato.
L’aspetto tuttavia più importante è che con i confronti ad eliminazione diretta si inizia a fare sul serio e non sono più consentiti passi falsi.

Il Borussia Dortmund rappresenta per quanto fatto vedere sino ad ora una delle principali candidate alla vittoria finale. Dietro di loro si trovano sicuramente gli spagnoli del Real Madrid – Mourinho cerca ancora una volta la terza champions con una squadra diversa – i vicecampioni in carica del Bayern Monaco, il Barcellona con il suo famoso “tichitaca” e naturalmente i transalpini del PSG.
Come possiamo vedere quindi la tavola è sufficientemente apparecchiata per una cena con i fiocchi. Buon divertimento e buona Champions a tutti!
Enrico Brigi