Beaver Falls (serie tv, stagione 1)Rete inglese: E4Rete italiana: non (ancora) arrivataCreata da: Iain HollandsCast: Sam Robertson, Arsher Ali, John Dagleish, Kristen Gutoskie, Natasha Loring, Jon Cor, Toddy Boyce, Alison Doody, Ben Hawkey, Joshua Warner-Campbell, Wesley Lerwill, Alex Wall, Jacob Chapman, Scarlett Rose PattersonGenere: vac(c)anzieroSe ti piace guarda anche: The Inbetweeners, Misfits, Skins, Summerland Gli inglesi non deludono quasi mai e così ecco una nuova serie firmata E4, il network britannico che in UK trasmette serie come Skins e Misfits e che ora ha lanciato una novità perfetta per questo ultimo scorcio d’estate: Beaver Falls (ma niente a che fare né con Mr. Beaver né tanto meno con Justin Bieber).L’assunto di partenza è quello piuttosto tradizionale del campo di vacanze estive che già abbiamo visto in diversi filmetti americani, la differenza la fa allora l’irrompere ben poco correct dello humor inglese.I protagonisti sono tre giovani ma non troppo giovani inglesi: un belloccio che si fa tutte le tipe che può, un geek maniaco dell’informatica e delle canne e infine un arabo soprannominato in maniera un filo razzista A-Rab appassionato di calcio sonnambulo con l’abitudine di svegliarsi nudo nei posti più assurdi, un po’ come Donnie Darko a parte il fatto che lui rimaneva vestito. I Fab 3 prendono e se ne vanno in California a fare da animatori/insegnanti/tutor di un prestigioso ed esclusivo campo estivo americano chiamato appunto Beaver Falls e destinato ai figli dei ricconi. Un covo di privilegiati & viziati in cui fanno irruzione questi tre sprovveduti Englishmen in New York, anzi in California, che hanno finto di essere laureati ad Oxford, quando invece hanno “studiato” nella molto meno rinomata Oxford Brookes. Quando dal pullman arrivano i vari ragazzini ospiti del camping, ecco che scendono un sacco di tipe fighette e tipi cool, ma ai nostri 3 eroi capita naturalmente il gruppo dei più sfigati: i cicciobomba del campo, le vittime predilette dei bulli, e con loro saranno scintille, almeno all’inizio, visto che poi impareranno a conoscersi e a (più o meno) amarsi, creando una convivenza irresistibile e un sacco comica tra inglesi e ciccioni, pardon “grassottelli”.Oltre a una curatissima soundtrack, non mancano poi le immancabili gnoccolone, dalla bagnina bionda stile Baywatch (evvai!) alla sexy psicologa del campo, fino alla MILF Alison Doody, ripescata nientepopodimeno che da Indiana Jones e l’ultima crociata.Beaver Falls è il campo in cui tutti noi avremmo voluto passare l’estate, o magari anche no, però oltre ai numerosi momenti comici e alle goliardate stile American Pie virate in salsa british c’è spazio anche per uno sguardo non banale sulla tematica dell’amicizia, più qualche risvolto sorprendentemente drammatico che non vi svelo… La serie non possiede la genialità di un Misfits, o la profondità e ricchezza di sfumature e personaggi di uno Skins, epperò è una piacevole goduria estiva, od ormai di fine summer, visto che intrattiene, fa ridere e risulta simpatica senza fatica.Niente da fare quindi: gli inglesi non deludono mai.(voto 7/10)
Le mie parole d’acqua di Maria Luisa Mazzarini Edizioni Divinafollia, Caravaggio, 2015 Recensione di Lorenzo Spurio “Le mie parole d’acqua” (2015) Dopo Lantern...
Leggere il seguito
Rodolfo Sonego e Il racconto dei racconti Se c’è una Casa Editrice che fa andare sul sicuro il lettore questa è Adelphi, vera e propria garanzia di qualità,...
Leggere il seguito
Charles Robert Darwin (Shrewsbury, 12 febbraio 1809 – Londra, 19 aprile 1882)ISSN 2281-6569 SFI, Sezione di Sulmona Giuseppe Capograssi [online]Henri Bergson...
Leggere il seguito
ANTONELLA CILENTO e VANNI SANTONI ospiti di “Letteratitudine in Fm” di mercoledì 1 luglio 2015 - h. 9:10 circa (e in replica nei seguenti 4 appuntamenti:...
Leggere il seguito
J.R.R. Tolkiendi Raffaele Pentasuglia2015Serie limitata e numerata 1/50Al mondo, così come raccontato in un mio precedente post, esistono tre busti celebrativi...
Leggere il seguito
Un piccolo documentario, anzi meglio una denuncia sulla manipolazione mentale made in Italy. Preparai questi video tempo addietro e poi li lasciai decantare...
Leggere il seguito
Da Marta Saponaro CULTURA,
DIARIO PERSONALE,
PARI OPPORTUNITÀ,
PER LEI
I braccialetti non sono solo un semplice accessorio: rappresentano un tocco personale che completa un outfit e riflette il tuo stile. Per occasioni speciali,...
Leggere il seguito