Magazine Cultura

Ecco lo smartphone italiano: elegante, pratico, low cost

Creato il 11 luglio 2013 da Delpiera @PieraVincenti

design_smartphone_stxNell’eterna lotta tra Apple e Samsung si inserisce un nuovissimo smartphone che porta una firma tutta italiana. Si tratta di Stonex STX Ultra, realizzato dall’azienda lombarda Stonex, che precedentemente aveva messo sul mercato anche lo Stonex STX e lo STX S. L’azienda, prima impegnata nella progettazione e produzione degli strumenti di rivelazione ad altra precisione, ha si è aperta solo pochi mesi fa al settore della telefonia mobile, con risultati positivi che fanno ben sperare anche per il futuro.

La sfida con i giganti della telefonia è ardua ma lo Stonex STX Ultra presenta caratteristiche di tutto rispetto che lo rendono un prodotto valido e interessante. Innanzitutto, colpisce il design. Lo schermo da 5 pollici è spazioso e ad altissima risoluzione, HD (1280×720 pixel). Il tutto è racchiuso in una cornice di soli 142 millimetri di altezza, 72,9 di larghezza e 8,3 di spessore.

Il sistema operativo è utilizzato è Android, sviluppato da Google e implementato su gran parte dei degli smartphone sul mercato. In particolare, il sistema operativo di STX ULTRA è aggiornato alla recente versione Google Android Jelly Bean 4.2. L’aggiornamento del software, poi, è garantita in modo stabile e sicuro grazie all’applicazione Smart Updater e alla tecnologia Air Technology. Un aspetto fondamentale è la tenuta della batteria. Agli amanti di foto e video, la Stonex dedica una fotocamera da 8 megapixel che permette di registrare video in HD. Infine, lo Stonex STX Ultra ha la possibilità di una doppia scheda SIM, cosa che permette di usare allo stesso tempo il telefono aziendale e quello privato.

Per ora il telefono è disponibile solo in nero classico, ma la Stonex ha assicurato che nel giro di qualche settimana sarà presente in molti colori. Un telefono di tutto rispetto che, in quanto a caratteristiche e funzionalità, va a competere con i giganti della Apple e della Samsung. Competitivo anche il prezzo dello smartphone, 299 euro.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :