Magazine Cultura

Effe chiude i libri per sfoltire la pila di recensioni!

Creato il 09 febbraio 2011 da Farnocchia

Dopo aver smaltito il mal di testa e l’incazzatura da primo esame passato torno a scrivere, prima di tutto per farmi vedere (quindi ora che sapete che son viva potete stare più tranquilli!) e poi per segnalarvi due libri, le cui recensioni sono rimaste in stand-by per davvero troppo tempo (diciamo 2 mesi!).

  • Cioccolata per due – Lolly Winston: Prima di tutto mi sento di precisare due cosette: prendete il titolo e la copertina e mettetele da parte perchè col libro Effe chiude i libri per sfoltire la pila di recensioni!non centrano un gran nulla. L’incontro con questo romanzo avviene per puro caso, dopo che mia madre aveva spulciato il testo in una bancarella , l’avevo letto in un attimo e me l’ha subito segnalato, anche se a prima vista mi sembrava molto un romanzetto per donne di una certa età (ecco). Sta di fatto che  mi sono ritrovata immersa in un mondo non mio, completamente in simbiosi con Sophie, una trentaseienne che si ritrova a perdere tutto: marito, lavoro, peso forma e casa. Persa e senza via di scampo, deicide di ricominciare da zero lontano dai ricordi e da quel passato che non la lascia andare; si trasferisce da un’amica ed inizia a cucinare, attività mai intrapresa prima perchè “superficiale” nella sua vecchia vita (vita che inizia a rivalutare.. insieme ad un marito che poi non era così perfetto). Ricomincia a lavorare e per distrarsi ulteriormente fa da sorella maggiore ad una tredicenne schizzata che gliene farà vedere di tutti i colori, ma che nel frattempo l’aiuterà a crescere e a far crescere! Ritrova l’amore e la voglia di vivere……ma a questo punto peno di avervi già detto troppo. Detto così può sembrare il classico romanzetto sdolcinato e tristissimo, ma l’ottima scelta dei personaggi rende tutto molto leggero, ironico e incorniciato in un’atmosfera davvero ZUCCHEROSA! Per quanto possa essere lontana Sophie non è poi così diversa da me e da tutti noi..soffre ride e si rimbocca le maniche e ragiona come noi (“Quando la vita ti dà i limoni, non ti resta che fare una limonata. Quando i ragazzi ti spezzano il cuore, meglio ricordarsi dei peli del naso. Non tutto il male vien per nuocere.“). Perchè la vita va presa così come ti arriva, l’importante è andare avanti. THE SHOW MUST GO ON!
  • Il mio cuore ha due battiti (uno è per te, l’altro mi serve per vivere) – Claudio Vignozzi: Effe chiude i libri per sfoltire la pila di recensioni!Finalmente posso parlarvi di questo piccolocapolavoro tutto italiano! L’incontro con questo libro è avvenuto alla Fiera di Libro dove, dopo aver fatto un simpatico giochino della casa editrice (della serie dimmi chi sei e ti dirò cosa puoi leggere), ho acquistato la prima pubblicazione di ClaudioVignozzi, un giovane livornese che dovrebbe proseguire nella scrittura..anche perchè questo era davvero piccino. Al centro di questo breve romanzo troviamo Carlo, un giovane romano di 26 anni, affetto da una rara patologia cardiaca che enfatizza il suo carattere poco socievole e molto passivo nei confronti della vita. Ma una mattina, mentre andava all’università sperando di concludere qualcosa, in contra lei, la sconosciuta, la donna della sua vita! E lì tutto cambia..e che  cosa non si fa per amore? ci si affida nelle mani di una sconosciuta, la si segue per una vacanza all’avventura, si fa tutto ciò che nei 26 precedenti anni ci si è rifiutati di fare. Tutto ciò solo perchè quell’altro battito, quello scomodo e difficile da gestire, deve essere donato a qualcuno per placare un dolore (fisico) troppo forte da sopportare. (Certo che i ragazzi ne danno di botte in testa!).  Data la brevità del racconto eviterò di dirvi altro, voglio solo aggiungere che darò un’altra occhiata a questa casa editrice che ha spiazzato me e tutti i miei amici che non hanno resistito nel comprare un loro libro. Insomma, romanzo davvero carino, ben scritto, scorrevole e da lasciarti spiazzato fino alla fine!

Bene…penso d’aver detto tutto per ora! Mancano 3 libri all’appello ma per quelli devo posticipare ancora un po’.

Ora posso tornare a studiare. Evvai! Ci si vede dopo il prossimo esame. STOP.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazines