Scriverò al mio ritorno milanese della Serena, questa bella e tranquilla città coloniale e della gita alla valle dell'Elqui, tutti vigneti dove si produce il famoso vino locale, il Pisco, ma subito mi preme raccontare della nostra visita in gita organizzata di un giorno alla Riserva naturale del pinguino di Humboldt, alla Puenta Choros, 120 chilometri a nord dalla Serena. Già la strada per arrivarci è uno spettacolo, si passa da paesaggi semi desertici a sabbia e dune, sembra di essere nel deserto del Sahara.
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Perché si espatria
Introduzione Alle scuole medie e alle superiori almeno un paio di temi all'anno erano dedicati alla questione dell'immigrazione. E' bene accogliere gli... Leggere il seguito
Il 23 marzo 2015 da Darioanelli
AMERICA, ITALIANI NEL MONDO, MONDO, VIAGGI -
Stavolta si parte davvero
Bene , cari amici questo è il consueto post di arrivederci. Domani finalmente la snervante attesa è finita, Mi lascerò dietro tutte le rogne che non sono... Leggere il seguito
Il 04 marzo 2015 da Enricobo2
CULTURA, VIAGGI -
Tour della Provenza e Costa Azzurra in 10 tappe
Un viaggio attraverso i sapori più autentici della Provenza e Costa Azzurra. Da Nizza alla Camargue, passando per Saint Tropez e Marsiglia, tutti gli indirizzi... Leggere il seguito
Il 15 gennaio 2015 da Virgi_ragout
CUCINA, DOVE MANGIARE, LIFESTYLE, VIAGGI -
Natale: i farmaci in valigia? Ci pensa Pharmawizard
Natale fuoriporta, farmaci e consigli da mettere in valigia 5 suggerimenti da Pharmawizard per gestire i propri farmaci al meglio anche in vacanza Milano, 16... Leggere il seguito
Il 17 dicembre 2014 da Yellowflate
VIAGGI -
In Messico ad insegnare italiano: l'esperienza di Stefano
Oggi vi vorrei presentare Stefano Bonfili, giovane laureato in Lingue e Letterature Straniere prossimo ad ottenere un Master in Didattica dell'italiano come... Leggere il seguito
Il 15 dicembre 2014 da Darioanelli
AMERICA, ITALIANI NEL MONDO, MONDO, VIAGGI -
La Basilicata esiste: viaggio tra le pagine della letteratura lucana
Una regione resa tristemente celebre dal brigantaggio e dall’alto tasso di analfabetismo legato alla povertà, ma famosa anche per i suoi poeti, da Orazio a Rocc... Leggere il seguito
Il 19 novembre 2014 da Nonsoloturisti
VIAGGI