La line up della nuova edizione diElectric Stillness(tecnicamente sottotitolata "2012 Reissue") è la stessa identica della prima edizione. Di fatto ciò che cambia (a livello musicale, quindi senza guardare grafiche, libretto, ecc…) rispetto alla prima versione è l'inserimento dell'ottavo brano,Fragments of the Jewel, per il quale abbiamo richiamato a registrareEdoardo PapeseGiovanni Scarabel, i due musicisti che avevano registrato anche tutto il resto del disco. E' stata una scelta puramente tecnica, dato che il brano era già stato concepito e impostato con Edoardo e Giovanni tempo addietro (in una prima idea di utilizzarlo come "ouverture" ), ma poi non utilizzato. Quindi per “Fragments”abbiamo richiamato Edo e Giovanni per dare un'ovvia coerenza a tutto l'album, che così non risulta "spezzettato" in due diverse line up. Detto questo, rimane indiscutibilmente fedele l'attualeformazione della band, che include invece Manuel Smaniotto e Carlo Scalet. Con questa squadra i F.L. svolgono l'attuale attività dal vivo (concerti, showcase promozionali, eventi, ecc.) e l'attività di composizione dei nuovi brani per il futuro secondo disco. E' in questi frangenti che i Former Life includono Manuel e Carlo. Papes e Scarabel sono quindi associati alla sola registrazione in studio di entrambi gliElectric Stillness.
NOTE UFFICIALI
![](http://m2.paperblog.com/i/133/1338182/electric-stillness-nuova-edizione-2012-L-DCpKfd.jpeg)
1. Sundering Jewel 2. Hijacked 3. Belong To The Stars 4. MesmerEyes 5. London Rain I. Atlantis’ Descent II. The Soul Stalactites III. Final Judgement 6. A Milligram Of Joy 7. Electric Stillness
L’album d’esordio dei Former Life viene pubblicato nel settembre 2011. La prima versione del disco, a tiratura limitata, è interamente prodotta e distribuita dalla band. La copertina e le grafiche sono realizzate da Federico Bazzo, da un’idea della band. Il disco viene presentato in anteprima dal vivo l’8 ottobre ‘11, già con la nuova line-up che include Manuel Smaniotto e Carlo Scalet. A proposito dell’album: Electric Stillness rappresenta un percorso circolare, dato che il brano d’apertura Sundering Jewel, con il suo misterioso preludio “nascente”, e quello di chiusura, con il suo turbinoso climax finale, sono collegati tra loro; hanno in comune gli stessi leitmotiv e melodie, ma anche il tema dell’abbandono di una indesiderata vita (o esperienza) passata ed il crescente desiderio di cambiamento e rinascita, simboleggiato da un gioiello meraviglioso che si spacca, si divide [sundering] in due metà. Una vita vissuta con questa dualità, per metà ancorata al passato e per metà votata al futuro, è di fatto un ossimoro, riassunto nell’espressione “quiete elettrica” [electric stillness], concetto ambiguo e sfuggente. Proprio a questo tema sono associate molte delle atmosfere dell’album, connotandolo in buona parte come un concept.
![](http://m2.paperblog.com/i/133/1338182/electric-stillness-nuova-edizione-2012-L-B_I7IM.jpeg)
1. Sundering Jewel 2. Hijacked 3. Belong To The Stars 4. MesmerEyes 5. London Rain I. Atlantis’ Descent II. The Soul Stalactites III. Final Judgement 6. A Milligram Of Joy 7. Electric Stillness 8. Fragments Of The Jewel (Bonus track)
Si tratta di una reissue ufficiale del primo album, finalizzata in giugno 2012 e poi distribuita da Self Distribuzioni a partire da settembre dello stesso anno. E’ da considerarsi la versione definitiva dell’album, sia sotto l’aspetto musicale che grafico. A proposito dell’album: La band ha registrato, appositamente per questa riedizione, uno speciale brano dal titolo “Fragments Of The Jewel” (“Frammenti del Gioiello”) che funge da epilogo dell’opera. All’interno di esso, i principali temi dell’album vengono ripresi, rielaborati ed intrecciati a nuove AMORE
NOTE DA "CLAMORE"
"Electric Stillness"nuova edizione (2012) di Former Life CLA FL 0002-1 Distribuzione Self Nuova edizione per il cd d’esordio di Andrea De Nardi (pianoforte, tastiere e voce) e Matteo Ballarin(chitarre e voce), già noti nell’ambiente della musica progressiva grazie alla collaborazione con Aldo Tagliapietra, storico frontman e voce del gruppo Le Orme dal 1965 al 2009. Da oltre un anno i due giovani e promettenti musicisti veneti compongono la band dell’ex Orme e hanno partecipato in studio alle registrazioni del suo ultimo disco, Nella pietra e nel vento“ (uscito a febbraio 2012 in cd e vinile; distribuzione Self). “Electric Stillness”, finito di realizzare nell’autunno del 2011, autoprodotto e senza alcuna distribuzione, aveva cominciato a circolare con il passaparola tra gli appassionati del genere prog in Italia e all’estero, facendo parlare di sé. Ora, grazie alla collaborazione di un partner leader nella ditribuzione come Self, esce questa nuova edizione del cd in super jewel box con copertina e booklet rivisitati e soprattutto una bonus track che arrichisce la già preziosa tracklist. La nuova edizione si potrà acquistare a partire dal 11 settembre in tutti i migliori negozi di dischi in Italia e all'estero e in digitale nei principali siti di dowload.
Nel cd suonano anche:Edoardo Papes, batteria;Giovanni Scarabel, basso
Spedizioni promo a partire da fine agosto 2012
Contatti Promozione: Gloria Tagliapietra (Clamore) – cell 347 011 84 09) Ufficio stampa: Clamore – tel 02 890 79 390 (Luana De Nardi – cell 338 893 24 61)