![EMIGRANTI EMIGRANTI](http://m2.paperblog.com/i/192/1928192/emigranti-L-DIX5Di.jpeg)
Dal salmo 137 salmo è stata tratta la famosa aria «Va’ pensiero» del Nabucco di Giuseppe Verdi
1 Là presso i fiumi di Babilonia, sedevamo e piangevamo ricordandoci di Sion. 2 Ai salici [presenti] in essa avevamo appese le nostre cetre. 3 Infatti, quelli, che ci avevano deportati, ci chiedevano parole di canto, e quelli, che ci causarono lamenti, [canzoni di] gioia: «Cantateci una delle canzoni di Sion!». 4 Come potremmo noi cantare un canto dell’Eterno in terra straniera? 5 Se io ti dimentico, o Gerusalemme, che dimentichi la mia destra! 6 Resti la mia lingua attaccata al mio palato se io non mi ricordo di te, se non innalzo Gerusalemme al disopra d’ogni mia allegrezza. 7 Ricordati, o Eterno, dei figliuoli di Edom, nel giorno di Gerusalemme, che dicevano: «Spogliatela, spogliatela fin dalle fondamenta!». 8 O figlia di Babilonia, devastatrice, felicitazioni a chi ti darà il contraccambio di ciò, che tu ci hai fatto! 9 Felicitazioni a chi piglierà i tuoi bambini e li sbatterà contro la roccia!
immagine di Teoderica |