Magazine Attualità
REGIONE MARCHE ED ENEA SIGLANO
ACCORDO DI COLLABORAZIONE PER L'ENERGIA
Il Presidente della Regione Marche Gian Mario Spacca e il Commissario dell'ENEA Giovanni Lelli hanno sottoscritto un Accordo di Collaborazione tra le due istituzioni per supportare le politiche energetiche della Regione per il raggiungimento di standard europei di efficienza energetica e sostenibilità, nonché per il potenziamento degli strumenti di monitoraggio del bilancio energetico della Regione. L'Accordo, che avrà durata biennale, prevede che esperti dell'ENEA si stabiliscano presso la sede regionale di Viale Tiziano ad Ancona per un rapporto più diretto con la Regione, in modo da ottimizzare il loro supporto tecnico-scientifico.
Tra gli obiettivi dell'accordo c'è anche, da parte dell'ENEA, la definizione di programmi di formazione finalizzati al rilascio di titoli abilitativi e di qualifiche professionali, sia per la conduzione che per l'installazione di impianti energetici di piccola taglia, ambito nel quale l'ENEA ha una consolidata esperienza.
"L'Accordo è finalizzato ad implementare le forme di collaborazione tra Regione Marche e l'ENEA – sottolinea il Presidente della Regione Gian Mario Spacca - al fine di promuovere l'efficienza energetica, i servizi energetici sostenibili e lo sviluppo delle fonti rinnovabili sul territorio regionale con particolare riferimento all'attuazione di quanto previsto dai recenti decreti sull'energia e sulle fonti rinnovabili".
"L'accordo prevede – sostiene il Commissario ENEA Giovanni Lelli – azioni volte alla promozione, allo sviluppo e alla qualificazione dei servizi energetici di pubblica utilità di interesse regionale, al fine di migliorare la definizione ed attuazione della normativa regionale nel settore energetico, diffondere, anche attraverso l'individuazione di buone pratiche, la ricerca, il progresso tecnologico, l'innovazione e la formazione, presso tutti i soggetti operanti nel settore energetico regionale".
"L'obiettivo principale – afferma l'Assessore Regionale all'Ambiente e Energia Sandro Donati – è collaborare nella definizione di programmi di formazione sui temi dell'efficienza energetica e della promozione delle energie rinnovabili, impegno che per la Regione Marche continua ad essere prioritario".
Ancona, 07/11/2011
----------------------------- Questa ed altre notizie le trovi su www.CorrieredelWeb.it - L'informazione fuori e dentro la Rete. Chiedi l'accredito stampa alla redazione del CorrieredelWeb.it per pubblicare le tue news.
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Grande cinema al ‘Capodarco l’altro festival’
‘Capodarco l’altro festival’, che si tiene dal 21 al 27 giugno nella località di Capodarco in provincia di Fermo nelle Marche, ospita quest’anno celebri nomi co... Leggere il seguito
Da Retrò Online Magazine
ATTUALITÀ, SOCIETÀ -
Il “Gustopieno Tour” di Averna approda a Torre del Greco e dintorni!
Il “Gustopieno Tour” di Averna, evento finalizzato alla riscoperta dei piatti tipici del Bel Paese, che si terrà in diverse zone italiane, approda anche nelle... Leggere il seguito
Da Vesuviolive
INFORMAZIONE REGIONALE -
Torre Guaceto: al Centro Velico arriva il windsurf
il Centro Velico di Torre Guaceto ospita i migliori windsurfer Italiani delle classi olimpica e preolimpica under 18 Sarà in Puglia, per una intera settimana, l... Leggere il seguito
Da Yellowflate
ATTUALITÀ -
Supporters Trust: ad Ancona i primi tifosi azionisti in Italia
La passione incontrollabile per il calcio, è un sentimento che non è mai facile da spiegare, travolgente e totale, spinge i tifosi a sostenere la propria squadr... Leggere il seguito
Da Vesuviolive
INFORMAZIONE REGIONALE -
Efficienza energetica e professionisti: Edifici 2020 fa tappa a Bergamo
Sulla scorta delle novità normative in arrivo in materia di efficienza energetica continua il tour Edifici a Energia quasi Zero Verso il 2020. Leggere il seguito
Da Ediltecnicoit
SOCIETÀ -
Turista su Napoli: “Non capisco perché ne parlano male. Mi ha fatta innamorare!”
Napoli, una città che resta nel cuore di chi la visita. Accade sempre così. Milioni e milioni di turisti attratti ed affascinati non solo dalle bellezze... Leggere il seguito
Da Vesuviolive
INFORMAZIONE REGIONALE