Sorgerà nelle Highlands scozzesi il primo centro europeo di innovazione e ricerca sull’energia marina.
Si tratta di un’iniziativa tanto importante quanto ambiziosa, che sarà realizzata dal progetto MERIKA (acronimo inglese di “Marine Energy Research Innovation and Knowledge Accelerator”).
Il progetto, coordinato dalla University of the Highlands and the Islands, coinvolge diverse istituzioni scientifiche europee, chiamate a analizzare la localizzazione delle risorse chiave e a rafforzare la collaborazione internazionale nell’ambito del settore dell’energia marina.
Data la sua ubicazione, il centro di ricerca si avvarrà del potenziale eolico offshore e del moto ondoso del nord della Scozia.
Secondo gli esperti del settore, il progetto MERIKA è destinato ad avere un ruolo cruciale. Basti pensare al mega progetto MeyGen, il mega impianto per catturare l’energia delle maree varato proprio in questi giorni a largo delle coste nordorientali del Paese. A regime l’istallazione sarà in grado di produrre una potenza di quasi 400 MW, fornendo energia elettrica a circa 175mila abitazioni.
Un ulteriore passo verso il raggiungimento degli obiettivi che si è posto il governo scozzese, e cioè di soddisfare il 100 % della domanda di energia con le rinnovabili entro il 2020.
[foto da it.paperblog.com]