Nasce il primo social network dedicato al mondo del vino e sarà presentato in occasione del Vinitaly, la grande fiera dedicato al vino che aprirà i battenti il prossimo 25 Marzo a Verona. Enoticon, Rate your Wine aspira a diventare sul web il punto di riferimento per esperti ed appassionati del settore
Il progetto nasce dall’esigenza, riscontrata dallo stesso Borghetti attraverso i suoi clienti, di informarsi prima dell’acquisto e quindi di avere informazioni sulla loro qualità, sull’annata migliore e sul prezzo medio a cui trovarlo. Tutte informazioni che al momento sono poco accessibili a causa delle valutazioni frammentate che vengono date ai vini a seconda della guida che si sceglie di consultare.
ENOTICON si propone da una parte come motore di ricerca e banca dati di vini, aggiornata,completa e in espansione, consultabile anche dagli utenti non registrati, e all’altra come piattaforma social in cui raccogliere i giudizi veritieri di consumatori e intenditori: in questo modo ENOTICON vuole diventare il punto di riferimento di non esperti, intenditori e specialisti del settore, per completare, senza mettersi in competizione, i punteggi dati dalle guide attraverso il giudizio dei consumatori.
Ma come funziona?
Si accede a ENOTICON attraverso l’indirizzo www.enoticon.com e come utente anonimo non registrato sarà possibile effettuare una ricerca in base al nome del vino, dell’azienda produttrice o di annata. Cliccando su uno dei vini risultanti se ne vedrà la scheda tecnica (nome del vino, denominazione, annata, azienda, primo anno di imbottigliamento, numero di bottiglie prodotte, zona di produzione…) i commenti degli utenti registrati, l’elenco dei rivenditori e il prezzo medio a bottiglia.
Ci si può registrare come appassionato o come esperto. Tutti gli utenti registrati avranno la possibilità di esprimere una propria valutazione del vino attraverso un solo commento (senza censura, a meno di commenti offensivi) e un giudizio positivo, negativo o indifferente. Le votazioni avranno un peso diverso a seconda del tipo di utente, ma concorreranno tutte alla valutazione del vino da 0 a 5 tappi, sullo stile del sistema di valutazione di TripAdvisor.
La versione Beta sarà lanciata online nei prossimi mesi in italiano e inglese per dare respiro internazionale e raccogliere, a differenza di altri siti e forum il maggior numero possibile di vini, anche non nazionali e non recensiti nelle guide. Nel frattempo potete effettuare una preregistrazione accedendo al sito www.enoticon.com e compilando il form dedicato: in questo modo, non appena il sito sarà online, vi verrà data notifica via mail.
Allora, amanti del vino e delle bollicine, vi siete incuriositi abbastanza? Adesso se dovete comprare una bottiglia e volete saperne di più sapete come fare. Basta andare su Enoticon e il gioco è fatto!