È partito il conto alla rovescia. Non per i botti e per i brindisi di Fine d’Anno, ma per un evento di dimensioni epocali: la scoperta della vita extraterrestre. Sarebbe quasi dietro l’angolo: le prospettive più ottimistiche, infatti, considerano questo traguardo possibile entro un decennio. Nella peggiore delle ipotesi, avverrà entro il secolo.
![vita terra “Entro 10 anni troveremo tracce di vita aliena”](http://m2.paperblog.com/i/210/2107548/entro-10-anni-troveremo-tracce-di-vita-aliena-L-GA2h5c.jpeg)
SARÀ LA NOSTRA GENERAZIONE A SCOPRIRE IL PRIMO GEMELLO DELLA TERRA?
È questa l’opinione di uno degli scienziati oggi più quotati, ovvero Sara Seager, astronoma e docente presso il Mit di Boston. “Oggi, per la prima volta nella storia, possediamo le competenze per trovare la vita su altri pianeti”, ha detto nei giorni scorsi parlando davanti alla Commissione Scienza, Spazio e Tecnologia della Camera a Washington. “In futuro, saremo visti come la generazione che ha scoperto mondi identici alla Terra.”
Durante l’audizione, la Seager e i suoi colleghi hanno insistito molto sulla necessità di avere telescopi sempre più potenti in grado di individuare le tracce biologiche o i segni di un’eventuale civiltà aliena. Ecco perchè hanno chiesto ai membri del Congresso americano uno sforzo in più, in termini economici, per investire in questo nuovo capitolo della ricerca scientifica: l’astrobiologia.
Lo studio dell’origine, dell’evoluzione e della distribuzione della vita nell’universo ha fatto un grande balzo in avanti, negli ultimi anni, grazie soprattutto ai risultati di Kepler, il telescopio orbitante che ha identificato più di 3500 esopianeti: tra essi, anche 10 potenziali gemelli della Terra. Hubble e Spitzer, invece, sono stati utilizzati per rappresentare la possibile atmosfera di quei mondi lontani. Successi inimmaginabili solo nel XX secolo…
I componenti della Commissione non hanno nascosto il loro entusiasmo per questi progressi. “L’astrobiologia è diventato un tema trasversale in tutti i settori di ricerca della Nasa, è fondamentale proseguire nei finanziamenti”, ha affermato Eddie Bernice Johnson, deputata del Texas. E Mary Voytek, scienziata dell’ente spaziale americano, lo ha confermato: “L’umanità vive in un’era nella quale è in grado di reperire i dati su qualsivoglia forma di vita, ovunque nell’universo.”
![vita tess “Entro 10 anni troveremo tracce di vita aliena”](http://m2.paperblog.com/i/210/2107548/entro-10-anni-troveremo-tracce-di-vita-aliena-L-6IUYnp.jpeg)
NEL 2017, SARÀ IL TELESCOPIO TESS A CERCARE PIANETI ABITABILI