Epifania

Da Straker
Epifania
Un po' come quegli istanti nel cuore della notte, quando ti svegli di colpo da un sonno profondo con la coscienza lancinante, lucidissima di qualche fatto spiacevole: che sei destinato a morire, per esempio”.
Questo scrive George Orwell (pseudonimo di Eric Blair) nel romanzo “Fiorirà l’aspidistra”. L’autore in questa opera, meno nota rispetto ai classici “La fattoria degli animali” e “1984”, ma non meno pregevole, riesce a fotografare con la lucidità che lo contraddistingue uno dei rari momenti epifanici della coscienza umana.
Davvero capita di destarsi nottetempo e di sentirsi sprofondare nell’abisso del nulla, di naufragare nell’oceano della solitudine. Ci domandiamo: che cosa succederà domani? Che cosa sarà di noi tra un anno, cinque, dieci? Il passato, il presente ed il futuro si fondono su un fondale indistinto.
L’identità si sente smarrita sul baratro dell’ignoto ed il buio è solcato da interrogativi cosmici. Il male potrebbe essere irredimibile, i patimenti potrebbero essere inutili e l’assurdo sembra il perno dell’universo. Siamo in bilico tra un caso insensato ed un destino iniquo. Frana la terra sotto i piedi, mentre l’angoscia fagocita la ragione. Intanto un freddo bagliore di numeri rischiara l’oscurità della camera, scandendo la fatalità del Tempo.
E l’alba a dissolvere quelle ombre, anche se qualche fosco velo continua ad aleggiare tutto intorno…

Vietata la riproduzione - Tutti i diritti riservati

APOCALISSI ALIENE: il libro

Epifania

La squola della Gelmini - di Antonio Marcianò - Gemme scolastiche da collezionare


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • "Uomini Liberi e Servi Sciocchi" di Piero Cammerinesi

    . Chi controlla il passato, controlla il futuro. Chi controlla il presente, controlla il passato. (George Orwell) . Completamente ipnotizzati dal puzzle dell’IM... Leggere il seguito

    Il 17 dicembre 2014 da   Risveglioedizioni
    CURIOSITÀ, SPIRITUALITÀ
  • Fare

    Mi è stato chiesto per quale ragione sia preferibile non eccedere, soprattutto negli scritti, con il verbo “fare”. Non è solo una questione lessicale. Leggere il seguito

    Il 05 ottobre 2014 da   Straker
    CURIOSITÀ, SPIRITUALITÀ
  • "Assange: Google è come la Cia, il suo Business è Spiarci"

    . Julian Assange nel suo nuovo libro “When Google Met WikiLeaks” è durissimo: «Se volete una visione del futuro», scrive, «immaginate occhiali di Google promoss... Leggere il seguito

    Il 23 settembre 2014 da   Risveglioedizioni
    CURIOSITÀ
  • "1984: le Profezie di George Orwell sul Nuovo Ordine Mondiale"

    . George Orwell, al secolo Eric Arthur Blair, fu un giornalista, scrittore e attivista scozzese. Nacque in una colonia britannica indiana nel 1903. Leggere il seguito

    Il 02 agosto 2014 da   Risveglioedizioni
    SPIRITUALITÀ
  • Utilizzare

    “Utilizzare”: questo è il verbo che imperversa oggigiorno. Orrido gallicismo, rivela l’atteggiamento utilitaristico della nostra società. Leggere il seguito

    Il 01 luglio 2014 da   Straker
    CURIOSITÀ
  • 8 Giugno: 2+2=5

    Il Giorno: l'8 Giugno 1949 esce la prima edizione di 1984 di George Orwell, romanzo distopico per eccellenza. Molte delle sue intuizioni diventeranno parte del... Leggere il seguito

    Il 08 giugno 2014 da   Lear
    CURIOSITÀ, MUSICA