Ercole: Assalto a Nuovo Olimpo
Greg Pak, Fred Van Lente e Rodney Buchemi
Panini – Collana “For fans only”
176 pagine a colori, 13.90 euro
Sinossi
La battaglia più letale e pericolosa per il Leone dell’Olimpo… e un eroe morirà! Ercole e Amadeus Cho dovranno mettere da parte i loro dissapori per uno scontro che promette di stravolgere il pantheon dell’Universo Marvel! I Potenti Vendicatori, l’Uomo Ragno, Wolverine e la Donna Ragno si uniscono al figlio di Zeus per contrastare i piani diabolici di Era… a costo di sacrificare la propria vita. (Dalla quarta di copertina).
Commento
For Fans Only è una collana di Marvel Italia, pensata per chi conosce piuttosto bene i supereroi della Casa delle Idee, e che quindi può godersi storie e avventure ben radicate nella continuity, magari pescando da personaggi meno abusati (soprattutto dal cinema).
In verità si tratta soprattutto di una collana che ha pubblicato un bel po’ di ottime storie autoconclusive, spesso migliori delle saghe arcinote dei cosiddetti “eventi maggiori” (Civil War, Fear Itself e altri).
Il volume di cui vi parlo oggi, Assalto a Nuovo Olimpo, ha come protagonista Ercole, che nel mondo Marvel è effettivamente il vero semi-Dio greco, sceso tra i mortali per combattere il male. Un po’ come Thor, esatto. Solo che Ercole è più caciarone, meno epico, più “latino” nei suoi comportamenti.
Questo volume pesca a piene mani dalla mitologia greco-romana, e si inserisce ottimamente nel discorso che facevo qualche tempo fa, riguardo all’utilizzo di antichi eroi, mostri e leggende, in un contesto che banalmente definirei urban fantasy. L’articolo è questo, se vi va rileggetelo.
Assalto a Nuovo Olimpo ci presenta parte del pantheon ellenico trasformato in una multinazionale (Nuovo Olimpo, appunto) guidata dalla dea Hera. Al suo servizio ha diverse creature del mito, da Aracne alle arpie, da Medusa al pericoloso titano Tifone. Hera ha intenzione di usare la sua società per sviluppare e utilizzare una misteriosa arma, il Continuum, che sarà in grado di cambiare per sempre il nostro modo, adattandolo al suo volere.
Come funziona Continuum? Non è dato saperlo. Ed è proprio per questo che Atena, rivale di Hera, mette insieme un manipolo di eroi per fare incursione in Nuovo Olimpo e scoprire la verità.
![Ercole: Assalto a Nuovo Olimpo Assalto a Nuovo Olimpo (1)](http://m2.paperblog.com/i/231/2318603/ercole-assalto-a-nuovo-olimpo-L-VdW7Py.jpeg)
La storia fila via liscia, tra combattimenti spettacolari, ospiti illustri (Spiderman e Quicksilver, tanto per citare i più celebri) e continui rimandi alla mitologia classica. Il protagonista assoluto è proprio Ercole, in un’inconsueta versione da eroe tragico.
Assalto a Nuovo Olimpo ci regala soprattutto un ottima spiegazione riguardo al perché e al come i nuovi supereroi (per esempio quelli di casa Marvel) sono per molti versi l’attualizzazione degli eroi dell’antichità. Essi rappresentano valori morali e archetipi assoluti, fino a incarnarli agli occhi di tutta l’umanità*. Proprio questa lettura “elevata”, inserita in una storia prevalentemente action, rappresenta il bonus che induce a consigliarvi l’acquisto del fumetto in questione.
Non è una novità, l’accostamento tra supereroi ed eroi mitologici, ma gli autori di questa saga (autoconclusiva) spiegano molto bene la faccenda, rendendola particolarmente affascinante e godibile.
Assalto a Nuovo Olimpo è consigliato sia ai fan della Marvel, che a quelli dell’urban fantasy.
Un paio d’ore di piacevole lettura, a un prezzo tutto sommato accettabile.
![Ercole: Assalto a Nuovo Olimpo Assalto a Nuovo Olimpo 2](http://m2.paperblog.com/i/231/2318603/ercole-assalto-a-nuovo-olimpo-L-CrDnf8.jpeg)
* Concetto che ho ripreso nella mia nuova saga su Maciste, e che spiego, almeno per sommi capi, nel primo volume. Sì, questa è una postilla autopromozionale.
- – -
(A.G. – Follow me on Twitter)