Magazine Media e Comunicazione

Errori dei Rich Snippets nei GWT

Creato il 13 dicembre 2013 da Paolo Dolci @capn3m0

Errori dei Rich Snippets nei GWTE’ di poche ore fa la notizia che Google ha nuovamente effettuato un aggiornamento per quanto riguarda i Google Webmaster Tools introducendo la segnalazione degli errori nei Dati Strutturati o, se preferite, Rich Snippets.

L’annuncio è arrivato, come sempre, tramite il blog Webmaster Central dove viene illustrata nel dettaglio la nuova funzionalità, il suo utilizzo e la sua utilità. Da quest’oggi chiunque acceda ai Google Webmaster Tools troverà una nuova colonna alla voce “Aspetto nella ricerca -> Dati Strutturati”.

Errori dei Rich Snippets nei GWT

Oltre ai consueti valori numerici indicanti quali e quanti Rich Snippets sono stati implementati d’ora in poi troveremo anche la colonna che ci indica quanti di questi sono errati e per quale motivo. Basterà cliccare sui dati in errore per ottenere maggiori informazioni come da immagine seguente:

Errori dei Rich Snippets nei GWT

Grazie a questa nuova funzionalità sarà quindi possibile conoscere lo stato del proprio sito e quale è la problematica che rende i propri Rich Snippets non correttamente implementati come ad esempio la mancanza di un campo obbligatorio dello schema.org che si sta utilizzando o problemi analoghi.

La possibilità di conoscere la problematica non rappresenta di fatto alcuna novità dato che con lo strumento per l’analisi e la verifica dei Rich Snippets era già possibile verificare i singoli url e determinare quale era la problematica.

La vera e propria novità è nel fatto che ora avremo la possibilità di conoscere lo stato del nostro sito e quale url è in errore dal punto di vista dei Dati Strutturati consentendo a tutti i webmaster di intervenire rapidamente e a colpo sicuro per la risoluzione del problema senza dover analizzare uno a uno tutti i propri url.

Un ulteriore valido supporto che Google mette a disposizione di noi Webmaster per poter monitorare e rendere sempre efficiente e conforme alle linee guida il proprio sito Web.

Personalmente sono un’amante, se così si può dire, dei Rich Snippet e dove posso cerco sempre di taggare con i microdati ogni sito che gestisco.

Voi di che filosofia siete? I Rich Snippets sono importanti o no ai fini della SEO?


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog