
Il vulcano Shinmoedake fa parte del complesso vulcanico di Kirishima, che comprende circa 20 vulcani attivi fin dal Pleistocene. E' uno dei gruppi vulcanici più attivi del Giappone, e si trova nell'isola di Kyushu.
Guarda l'eruzione del vulcano Shinmoedake:
Il complesso vulcanico raggiunge l'altezza di 1.700 metri, e fin dall'anno 742 ha fatto registrare numerosissime eruzioni. Le tre eruzioni più potenti si sono verificate nel 788, nel 1716 e nel 1717.
Il complesso di Kirishima copre un'area di 20 x 30 chilometri, e comprende alcuni dei vulcani più attivi dell'intero Giappone: Takachihonomine, Nakadake, Ohatayama, Karakunidake, Tairoike, Ohachi, e Shinmoedake, il vulcano che ha iniziato ad eruttare lo scorso 26 gennaio.
Questa eruzione sembra essere la più potente degli ultimi 50 anni, e di certo è un evento spettacolare, soprattutto per le immagini dei fulmini vulcanici probabilmente frutto dell'interazione tra il magma e l'atmosfera.

L'eruzione in corso non sembra essere il preludio a qualche evento di più grossa entità. "Non si può mai dire con un vulcano" dice Sei Iijima, vulcanologo della Japan Meteorological Agency. "Ma l'assenza di movimenti del magma sotto la superficie ci induce a pensare che questa attività non porterà ad un'eruzione su larga scala".

Eruption of Shinmoe-dake (Kirishima volcano group), Japan, 2011
Pictures: Volcano Lightning Electrifies Japan Eruption
Volcanic lightning pictured as Mount Shinmoedake volcano in Japan erupts