Magazine Fantasy

Esce domani "Laggiù mi hanno detto che c'è il sole" di Gayle Forman. Torna con un nuovo romanzo, l'autrice che ci ha stregato con "Resta anche domani"

Da Glinda

Il lunedì è sempre un giorno traumatico. In particolare quando ti piomba addosso un inatteso freddo invernale, che ti fa desiderare di acciamberllarti davanti sul divano come farebbe un gatto, mentre hai da fare così tante cose da non poter nemmeno trarre un respiro in santa pace. Ecco, questo è il mood di oggi, per intenderci: invidio da morire la mia gattina, che mi guarda languida da dietro le coperte. La cosa peggiore? Il fatto che fuori sia già buio. Diciamoci la verità: questo cambio di orario, per quanto provvidenziale, è insopportabile. Ridatemi il sole fino alle sei del pomeriggio, vi prego! Lo esigo. Non sento ragioni.
Un attimo, dalla regia mi dicono che non è possibile tornare all'ora legale, ma che c'è una buona notizia per me e per tutti voi. Qualcosa che potrebbe rallegrarci e farci amare l'idea di avere un'ora in più per leggere al giorno, seppur con la luce artificiale. Pare infatti che domani, 27 Ottobre, sarà pubblicato un libro davvero, davvero, davvero interessante. Imperdibile, ecco.  Si tratta di "Laggiù mi hanno detto che c'è il sole", romanzo autoconclusivo di Gayle Forman, celebre autrice della duologia best seller "If I stay", da cui è stato tratto anche un film. 
Pur non avendo apprezzato per niente la duologia composta dai romanzi "Per un giorno d'amore" e "Per un anno d'amore", che mi hanno deluso mortalmente, sono comunque molto curiosa di leggere questo nuovo romanzo, perché la storia ha un che di irresistibile, per me. Voi che mi seguite da tempo sapete che amo alla follia i romanzi che contengano una buona dose di "angst", o, per dirla all'italiana, di sofferenza interiore. E parrebbe che in "Laggiù mi hanno detto che c'è il sole" questo genere di sentimenti non manchi. Basti pensare che il libro narra la storia di Cody, la cui migliore amica Meg si è tolta la vita. Cody pensava di conoscere Meg persino meglio di quanto conoscesse se stessa, ma non è così. A dimostrarlo è l'atto estremo che le ha separate per sempre, a cui Cody non riesce a rassegnarsi. Per trovare le risposte alle domande che l'assillano, Cody si reca nel college che frequentava Meg e lì, tra le sue cose, i suoi amici,gli amori finiti male, le sue esperienze e i suoi ricordi, scopre che la sua mica nascondeva un intero universo. Cody non può fare a meno di provare a farne parte, perché forse così potrà finalmente comprendere cosa abbia spinto Meg a mettere fine alla proprie vita...Niente male, vero? In effetti con una notizia così potrei persino fare i salti di gioia e dimenticarmi che è lunedì. E voi?
Titolo: Laggiù mi hanno detto che c'è il sole (Autoconclusivo)Data di pubblicazione: 27 ottobre 2015Editore: Mondadori Chrysalide Autrice: Gayle FormanPrezzo: 18,00 €Pagine: 288 
"Mi rincresce informarvi che mi sono tolta la vita. Era una decisione che meditavo da tempo e di cui mi assumo tutta la responsabilità. So che vi addolorerà, e mi dispiace tanto per questo, ma dovevo porre termine alla mia sofferenza. Voi non c'entrate niente, è stata una mia scelta. Voi non avete nessuna colpa." Questa è la lettera che Cody riceve il giorno in cui Meg, la migliore amica di sempre, si toglie la vita bevendo una bottiglia di candeggina in una squallida stanza di un motel. Cresciute insieme, Meg e Cody erano inseparabili, non esistevano segreti tra loro, o almeno questo era quello che pensava Cody. Quando però va a recuperare le cose dell'amica nella città dove un anno prima si era trasferita per andare al college, scopre che c'è tutta una parte della vita di Meg da cui lei era stata esclusa: i coinquilini, gli amici del college e Ben. Il ragazzo con la chitarra, un sorriso strafottente e tanti, troppi lati oscuri. E poi c'è un file criptato sul computer dell'amica che una volta aperto sconvolgerà Cody: all'improvviso tutto quello che credeva di sapere su Meg sembrerà non avere più senso.
INUTILE DIRE CHE LA COVER ITALIANA NON REGGE IL CONFRONTO, MA COMUNQUE, AVETE VOGLIA DI LEGGERE QUESTO LIBRO?

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog