E dopo la notizia dell’italianità di Mariner of the Seas e di una rapida presentazione dell’itinerario nel Mediterraneo Occidentale più bello, che la vedrà impegnata fino al prossimo ottobre, l’amica Annette ci racconta oggi qualcosa di più di uno degli scali più classici e caratteristici di questa zona del Mare Nostrum: Palma di Maiorca, visitata in occasione di una mini crociera a bordo di Costa Pacifica.
Grazie Annette!
Filippo – blogger Dream Blog

Durante la nostra mini crociera, siamo approdati alla bella isola di Palma, e abbiamo sfruttato al massimo la giornata.
Il nostro pullman ci ha portato subito verso il Castello del Belvedere che è posto su un’altura fuori città.
E’ un castello in stile gotico-catalano a pianta circolare, ed era la residenza estiva dei Re di Maiorca nel 1300.

Da qui si gode uno splendido panorama di Palma e della sua baia.
All’improvviso arrivano con passo frettoloso delle signore vestite con i costumi maiorchini, e riusciamo a fare una foto al volo …

Poco dopo, scendiamo e ci fermiamo alla Plaza de Toros: non poteva mancare qualche foto dell’arena e poi, per la gioia delle signore, abbiamo fatto una visitina in un laboratorio-negozio delle famose perle.


Infine eccoci alla Cattedrale di Santa Maria di Palma, detta anche la Seu, che è il monumento più noto della città.
La sua costruzione iniziò agli inizi del XIV secolo, sui resti della più grande moschea araba della città, Fu poi restaurata nel XIX secolo, a seguito dei danni subiti per un terremoto e venne rifatta la facciata.

C’è un bellissimo rosone di 12 metri di diametro che illumina piacevolmente le tre navate.

Spettacolare il baldacchino di copertura dell’altare di forma ottagonale (come una corona regale) opera del Gaudì.

A fianco della Cattedrale c’è il Palazzo dell’Almudaina , attuale residenza del re di Spagna quando è in visita nell’isola.
Sotto i bastioni delle mura c’è un lago dove si specchia la Cattedrale. Questo lago artificiale, circondato da palme, fa parte del Parc de la Mar. All’interno del parco si può ammirare un murale copia di un dipinto di Mirò.

