Magazine Informazione regionale

Esperienze formative in Campania per i giovani del lagonegrese-mercure

Creato il 25 giugno 2014 da Ecodibasilicata

Avvicinare i giovani alla cultura della solidarietà e promuovere la loro partecipazione ai processi di cittadinanza attiva è stato uno degli obiettivi fondamentali del programma Lungo la strada Maestra, sostenuto da Fondazione con il Sud, che ha coinvolto, per 18 mesi, le associazioni della Rete territoriale Lagonegrese-Pollino.

In tale direzione, lunedì 23 giugno, la Rete ha organizzato un viaggio formativo che ha dato la possibilità a 50 ragazzi del Lagonegrese e del Mercure (attivi nelle associazioni della Rete), di conoscere due importanti realtà della Campania: la Casa provinciale delle Figlie della carità Vincenziane di Napoli e il centro terapeutico-riabilitativo Il Pioppo di Somma Vesuviana.

In mattinata, i ragazzi, hanno visitato il centro delle Vincenziane di Napoli che dispone di una mensa per i poveri (aperta dal lunedì al venerdì), un centro di ascolto, un ambulatorio, il servizio doccia e la distribuzione di vestiario. Sotto la guida delle suore vincenziane, i ragazzi hanno avuto modo di cogliere gli aspetti organizzativi della struttura ma soprattutto di capire quanto sia importante la formazione per i volontari in modo da poter dare, con un’azione organizzata e competente, risposte adeguate a chi ha bisogno.

Nel pomeriggio i ragazzi hanno visitato la Comunità Il Pioppo che si occupa dell’accoglienza, recupero e reinserimento sociale di ex tossicodipendenti, minori e giovani a rischio e disagiati. Hanno visitato la struttura, che conta anche diversi ettari di terreno coltivati dagli ospiti e la comunità alloggio per minori La Tartaruga, ed hanno partecipato ad un gruppo di ascolto con gli educatori e gli ospiti del centro. Un momento significativo che ha dato ai ragazzi la possibilità di cogliere aspetti terapeutici e organizzativi importanti direttamente dalla voce dei protagonisti.

«Siamo soddisfatti dell’entusiasmo e della partecipazione che abbiamo registrato – ha dichiarato Antonella Viceconti, referente della Rete Lagonegrese-Pollino – E’ stato un momento aggregativo e di forte motivazione per i nostri giovani e per i referenti delle associazioni». Hanno partecipato al viaggio formativo le associazioni: Figli Speciali, I Ritunnari e Cif di Rotonda; Amici dell’Arca di Viggianello; Cooperativa sociali Nuove dimensioni, Giovani O’Issa, Auser e Cif di Lauria.
Francesco Zaccara

iragazzi al centro il Pioppo 640x360

con le vincenziane 640x360


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :