Magazine Lifestyle

Esperimento in cucina: gli Arancini di Riso

Creato il 21 dicembre 2012 da Scaccoalleregine @ScaccoALeRegine

Finalmente aggiungo una nuova ricetta al mio ricettario di casa, gli ARANCINI DI RISO, che ho fatto per la prima volta ieri.
Ho seguito la ricetta proposta da Sonia di Giallo Zafferano e ho trovato utilissimi certi accorgimenti.
Come al solito ho fatto la mia scheda da stampare tenere in cucina, con tutti gli ingredienti e il procedimento in breve:
Esperimento in cucina: gli Arancini di Riso
  • Il consiglio di cuocere il riso in poca acqua (1,2 litri di acqua per 500 gr di riso) affinché il riso in cottura la assorba del tutto è ottimo: così facendo il riso conserva l'amido e sarà nella condizione migliore per essere utilizzato per i timballi o, in questo caso, gli arancini.
  • Lo zafferano, prima d'esser messo nel riso, va disciolto in pochissima acqua oppure accorpato ai tuorli
  • Il ragù può essere quello che siamo abituati a fare col nostro gusto, oppure nella videoricetta di GZ viene spiegato come procedere
  • Ho utilizzato la scamorza ma il formaggio a dadini è a libera interpretazione!
  • Ogni arancino deve contenere circa un cucchiaio di ragù coi piselli e dadini di formaggio a piacere
  • L'errore in cui si può cadere la prima volta che si fanno gli arancini è quello di farcirli poco, quindi regolatevi subito a occhio su come state procedendo nella farcitura, il ragù coi piselli non dovrebbe avanzare e con questi ingredienti dovrebbero uscire circa 15 arancini
Esperimento in cucina: gli Arancini di Riso

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :