Magazine Creazioni

Etichette (Fustella Tag #3) - Riciclo della carta da regalo

Da Bina1970
Ieri pomeriggio ho (finalmente) iniziato a sistemare la mia stanza dei casini.
Quando un giorno Edoardo mi ha detto "mamma, andiamo in soffitta?" ho capito che era proprio arrivato il momento di farlo.
Noi NON abbiamo la soffitta.
La stanza in cui dovrei "creare" (ah ah ah) è una camera per gli ospiti che prima veniva chiamata "la stanza delle Barbie" perché per lungo tempo ha ospitato la mia collezione, poi è diventata "la stanza della Micetta" nella quale ha trascorso il suo riposo post operatorio in seguito alla sterilizzazione (la stanza in questione ha un bagno e per questo motivo ero comoda con la lettiera). Ora è un magazzino.
Né più né meno.
Gli ospiti non ci potrebbero nemmeno entrare, figuriamoci dormire. Il letto però c'è ancora, anche se al momento non ricordo bene quale copri piumino indossi il piumino in quanto sepolto sotto ere geologiche di materiali assortiti (Pasqua, Halloween, Natale, compleanno Edoardo).
Il mio accumulo compulsivo ha raggiunto livelli che voi umani non potete neanche immaginare.
La scorsa settimana Edoardo mi ha addirittura chiesto perché in soffitta non c'è la cosa per guardare le stelle. Che poi sarebbe il telescopio di Nonno Pig che sta, appunto, nella soffitta.
Ora mi trovo davanti all'annoso dilemma: buttare o non buttare?
I miei propositi per il nuovo anno urlano "buttare" .
Per ora vi dico solo che ho:
- riordinato;
- spostato in altri luoghi;
- riciclato.
Un esempio del riciclo sono queste etichete che ho realizzato semplicemente incollando i ritagli della carta decorata che affollano scatole e cassetti ai fondi di cartoncino dei blocchi note finiti che recupero in ufficio.
Fustella Tags #3 e Big Shot e il gioco è fatto.
Etichette (Fustella Tag #3) - Riciclo della carta da regalo
Chiara, te la ricordi questa carta...?
La volevo utilizzare ma Edoardo mi ha detto:
"mamma, è mia! Me l'ha egalata Macco!"
Etichette (Fustella Tag #3) - Riciclo della carta da regalo
Quindi non si tocca!
Ora, ditemi, vi prego, che succede anche a voi di conservare anche dei piccoli insignificanti pezzi di qualsiasi cosa perché, in fin dei conti, possono sempre tornare utili...
Ah, così, per dire... l'idea di un telescopio non mi dispiace affatto!

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :